197 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 13755

Oltre la siepe - Dibattito con il pubblico

Il re dei mercenari: Bob Denard

Ex membro della Marine Nationale, condannato a 18 mesi di prigione per aver complottato contro il primo ministro francese, Gilbert Borgeaud si è costruito una seconda vita in Africa. Tra Congo, Biafra, Benin, Yemen, Ciad e Comore è nata la leggenda di Bob Denard, il re dei mercenari. Personaggio a metà tra spia e trafficante, sempre alla ricerca di potere e avventure, Denard ha rappresentato l'alleato ideale dei golpisti e il terrore di molti governanti. I rapporti con lo SDECE, con Tschiombé, con Ojukwu, con Hassan II e Abdallah; le ambiguità con il Sudafrica; ... continua

Mistero gigantessa: che fine ha fatto Abomah Williams?

Le trasformazioni dell’islamismo radicale e il nuovo panorama globale - Stefano Allievi

Stefano Allievi è professore ordinario di Sociologia e direttore del Master sull’Islam in Europa presso l’Università di Padova. I suoi studi vertono specialmente sulla sociologia delle religioni (in particolare dell’Islam), sui fenomeni migratori, sul mutamento culturale e politico in Europa, sul pluralismo religioso. Tra le sue numerose pubblicazioni: Governare le migrazioni (Laterza, 2023); Torneremo a percorrere le strade del mondo (UTET, 2021); La guerra delle moschee (Marsilio 2010).
L'incontro si colloca nel ciclo "Fondamentalismi religiosi e populismi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Reporter di guerra

Se ne sente parlare spesso. Ma quanti sanno cosa sia il giornalismo "embedded"? Il ruolo dei cronisti di guerra, da Senofonte ai giorni nostri, è analizzato a fondo passando per le evoluzioni storiche dell'informazione bellica. I libri di memorie, i bollettini, le riprese fotografiche sono gli strumenti ma più ancora è importante la testimonianza di chi ha lavorato sui cambi di battaglia, da Galloway a Colvin passando per Forsyth. Senza dimenticare chi da quei territori in subbuglio non ha mai fatto ritorno a casa, vittima del proprio mestiere e del rifiuto di ... continua

È solo una teoria

Un naufragio 'previsto' da Poe?

Nel 1973, un collezionista inglese acquista a un’asta di Adelaide, in Australia, un vecchio sestante per 37 sterline. Niente di particolarmente raro, almeno in apparenza, ma quando lo riporta nella sua casa nel Wiltshire, scopre all’interno dell’astuccio un messaggio scritto a mano. Quel documento sostiene che lo strumento proviene da un famigerato yacht naufragato nel 1884 nell’Atlantico del Sud: il Mignonette. È una vicenda tragica e sconvolgente, resa celebre non solo dalle circostanze del naufragio, ma anche da inquietanti legami con un romanzo pubblicato ... continua

Visita: patreon.com

Quanti significati può avere una parola?

Un incontro che apre il ciclo Paradigmi a cura di Ilaria Crotti – falso Demetrio. Vanessa Roghi, Silvia Neonato, Viola Lo Moro e Ilaria Crotti affrontano un dialogo generazionale tra donne che hanno vissuto e vivono il concetto, la parola e la pratica del femminismo da prospettive storiche e sociali differenti, l'appuntamento è in collaborazione con Rete di Donne per la Politica.

Visita: palazzoducale.genova.it

Il 40% degli adolescenti vive in solitudine? Il nuovo studio sul ritiro sociale in Italia

Visita: www.paypal.me

Claudio Santi - Fumetti e chimica: Tra realtà e fantasia

Nei fumetti, la chimica crea superpoteri, veleni e invenzioni straordinarie, ma nella realtà è la chiave per affrontare sfide ambientali e costruire un futuro sostenibile. Da Spider-Man e le colle biomimetiche a Hulk e le radiazioni, esploreremo il confine tra scienza e fantasia, scoprendo come materiali innovativi e reazioni chimiche possano ispirare storie avvincenti e soluzioni reali per l’ambiente, dall’energia pulita ai nuovi materiali biodegradabili.

Visita: www.festascienzafilosofia.it