1765 utenti


Libri.itMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTALUPOROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Matteo Millan - Piazze in armi nell’Europa della belle époqueOla de incendios en EspañaPowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciVodcast - Protagonistas del territorioMestiere di giornalista ep.83














Lingua: ITALIANO

Totale: 13623

Maria Pia Abbracchio - Rivoluzione intelligenza artificiale (IA) in Medicina: dal gemello digitale

I device indossabili hanno consentito lo sviluppo della telemedicina, riducendo ospedalizzazioni e costi della sanità. L’IA permette di paragonare i gemelli digitali di milioni di persone, individuando quelle a rischio di malattia. Grazie alla stampa 3D, verrà realizzato il gemello biologico per la sostituzione personalizzata degli organi malati. Infine, le interfacce cervello-computer rivoluzioneranno la medicina riabilitativa. Quali i vantaggi e quali i rischi di queste incredibili applicazioni? Quali le implicazioni per il futuro dell’Uomo?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Graditi - Tecnologie e professioni per la transizione energetica

La transizione energetica è un percorso articolato e sfidante che investe la società nel suo complesso. Oggi non disponiamo di un’unica soluzione, dobbiamo ragionare su un mix di tecnologie, fonti e vettori puliti creando intanto occasioni di crescita, sviluppo e benessere sociale per una transizione che non lasci indietro nessuno. Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico sono leve centrali per accelerare il processo di decarbonizzazione. Servono inoltre nuove figure professionali per rispondere alla crescente domanda nel settore green.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Matteo Bussola presenta 'La neve in fondo al mare' - Libreria Palazzo Roberti, 29 novembre 2024

Matteo Bussola presenta il suo libro "La neve in fondo al mare", Einaudi.
Dialoga con l'autore Sara Campesan.
Matteo Bussola racconta un nodo del nostro tempo: la fragilità adolescenziale. Scrive una storia toccante, piena di grazia, sul tradimento che implica diventare sé stessi. E ci mostra, con onestà e delicatezza, quel che si prova davanti al dolore di un figlio, ma anche la luce dell'essere genitori, che pure nel buio continua a brillare. Perché è difficile accogliere la verità di chi amiamo, soprattutto se lo abbiamo messo al mondo. Ma l'amore porta ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

C'erano una volta... i miti - Ercole, la violenza del divino - prof. Leandro Sperduti

ERCOLE: LA VIOLENZA DEL DIVINO Il tema archetipico del super-uomo: un essere ibrido tra il mondo umano e quello divino il cui compito fatale è quello di violare i limiti imposti alla natura umana. Una nascita controversa e insidiosa, una serie di sfide e avventure gloriose sempre più difficili e fatali, l’incapacità di amare e trovar pace fino alla tragica morte.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Focus live 2024 - Ascoltare l'Universo con le onde gravitazionali

Predette da Einstein nel 1916, le onde gravitazionali sono piccole increspature del tessuto spaziotemporale che si propagano nel vuoto alla velocità della luce. Osservate per la prima volta nel 2016, esattamente un secolo dopo, queste minuscole oscillazioni si possono per certi aspetti paragonare alle onde acustiche, che si propagano però nell’aria e nei mezzi materiali.
Le onde gravitazionali hanno aperto un nuovo modo di esplorare l’universo, portandoci l’anno scorso a scoprire un fenomeno nuovo e sorprendente: un flebile fondo di onde a bassa frequenza ... continua

Visita: www.focus.it

Bologna la città delle acque

Documentario storico sul misterioso passato di Bologna, città continentale priva di corsi d'acqua, che pure, fin dal medioevo fece proprio dell'acqua il suo principale elemento di sviluppo. Tanto che in piazza Maggiore sorge la statua di Nettuno dio del mare e simbolo della città. Eppure oggi nessuno ha più ricordo di questo incredibile e glorioso passato, non del porto, delle barche o dei marinai, non delle decine di ponti o dei canali che l'attraversavano. Tutto è finito sepolto, dall' inesorabile scorrere del tempo, ma qualcosa è ancora possibile ... continua

lo strano verme parassita che controlla gli insetti (e li fa affogare)

Visita: bit.ly

Twin Peaks una volta per tutte - 1° parte

Il fenomeno Twin Peaks viene prima di Twin Peaks stesso. E questo la dice lunga s'un fenomeno che ha generato mostri critici e incoronazioni tanto altisonanti quanto inutili. Fermo rimane che questa Serie, meritatamente spartiacque e capostipite di un nuovo modo di intendere la narrazione del mistero, ha un fascino e una struttura concettuale che hanno molto da dire e su cui discutere. Giustamente divenuta un Cult dei Cult, Twin Peaks annovera comunque buffonate inqualificabili, puntualmente giustificate (persino difese) dagli appassionati e dagli intellettualoidi di ... continua

Dreamscape - Fuga nell'incubo

Dennis Quaid, Max von Sydow, Christopher Plummer e Kate Capshaw brillano in questo avvincente fantasy-horror del 1984. Alex Gardner, un giovane sensitivo in fuga da sé stesso, viene reclutato da un'agenzia governativa che sperimenta l'uso della tecnologia di condivisione dei sogni e gli viene assegnato il compito inverso di piantare un'idea nella mente del presidente degli Stati Uniti.

Viviamo in una simulazione, in un videogioco?