1081 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46084

L'ombra dei farmaci - Falò - RSI Info

In Svizzera la penuria di farmaci essenziali è diventata cronica, creando problemi innanzitutto ai pazienti, ma anche ai professionisti del settore (medici, farmacisti, distributori) che devono lavorare in emergenza, alla ricerca di soluzioni alternative non sempre facili da trovare. Si tratta soprattutto di medicamenti che costano poco e che sono molto diffusi. Come mai le aziende farmaceutiche svizzere non hanno più interesse a produrli? Quali sono le conseguenze della carenza? Quali i possibili rimedi?

Visita: www.rsi.ch

Il misterioso regno perduto di Saba

Il regno di Saba (XI secolo a.C. - II secolo d.C.), situato nell’Arabia meridionale (nell’attuale Yemen), prosperò grazie al commercio di incenso e mirra e all’irrigazione garantita dalla diga di Marib. Un governo teocratico, una società gerarchica e vaste rotte commerciali lo collegavano a Egitto, Mesopotamia, India e Aksum. La leggenda della Regina di Saba riflette questi contatti. Il declino iniziò con l’apertura delle rotte marittime e il crollo della diga.

Sherlock Holmes e l'avventura del detective morente - Arthur Conan Doyle

il dott. John Watson riceve la visità della signora Hudson, preoccupata per lo stato di salute di Sherlock Holmes. la donna spiega al dottore che Holmes non ha voluto ricevere nessun medico, e che è in fin di vita per via di una malattia sconosciuta, e gli chiedere di intercedere per convincerlo a farsi curare da qualcuno. che male affligge il nostro detective preferito? se la caverà anche questa volta o questa sarà l'ultima avventura a cui assisteremo?

Dione: La moglie dimenticata di Zeus

Dione, dea primordiale, è raffigurata come Titanide (figlia di Urano e Gea) o Oceanina (figlia di Oceano e Teti), personificando la fertilità terra-mare. Come consorte di Zeus e madre di Afrodite, accoglie la dea ferita nell’Iliade. Pur mai diffusissimo, il suo culto a Dodona e Creta la venerava come antica forza d’amore, bellezza e cicli della natura.

Il prezzo da pagare (pt.6) - Silenzio stampa

SILENZIO STAMPA
Come viene raccontata e affrontata la prostituzione a livello pubblico? Come se ne parla (e se ne è parlato) nei media e nei discorsi di intellettuali e politici? Elena Tonezzer, ricercatrice della Fondazione Museo storico del Trentino, racconta la reazione della stampa all’entrata in vigore nel 1958 della legge Merlin, mentre Alberto Faustini, direttore de L’Adige, descrive il racconto dei media oggi.
Un programma di Alice Manfredi, con la consulenza scientifica di Fernanda Alfieri, Cecilia Nubola ed Elena Tonezzer; coordinamento di produzione ... continua

Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro - Verso un urbanismo di genere - L'Astrolabio 2025

Prima puntata live dell'Astrolabio 2025 presso la Biblioteca Mai con Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, fondatrici del progetto Sex &The City, che coltivano il sogno in cui tutte e tutti hanno il diritto a vivere la città. Per chi sono progettate le nostre città? Come affrontare la paura delle donne nello spazio pubblico? Cosa significa sentirsi sicuri e sicure? Un dialogo per comprendere i problemi e immaginare soluzioni.

Visita: www.moltefedi.it

Il puma

Il mandrillo

Giraffe e antilopi - Le eleganti signore della savana

Avere la testa tre metri più in alto delle spalle significa dover sviluppare un cuore potentissimo - 12 chili di peso - per ossigenare il cervello. Ma c'é un grande vantaggio. L' altezza consente infatti alla giraffa di avvistare i predatori a grande distanza o di raggiungere fonti di cibo inaccessibili agli altri erbivori, come le gazzelle, a cui è dedicata la seconda parte di questo documentario. Bruca i rami bassi degli alberi fino a conferire loro la caratteristica forma a ombrello. Così, con regale eleganza, la giraffa domina la savana e ne modella le forme.

Dioniso visita l’Olimpo - Ep. 2 - Le avventure di Dioniso in India

Sull’Olimpo, Zeus convoca gli dèi per valutare i rischi della coraggiosa marcia di Dioniso verso l’India. Atena predica prudenza, Ares brama la guerra, Era prevede pericoli ed Estia ammonisce sul sacrificio. Con la benedizione di Zeus, il dio due volte nato discende, pronto a mettere alla prova il suo potere estatica contro orgogliosi re indiani. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo