1062 utenti


Libri.itNELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46084

Dalla culla alla culla... del pensiero

In questo video gli studenti presentano un progetto incentrato sul concetto di economia circolare. Illustrano come l'approccio "dalla culla alla culla" (cradle to cradle) si differenzi dal tradizionale modello lineare di produzione e consumo. Sottolineano l'importanza di progettare prodotti che possano essere completamente riutilizzati o riciclati, riducendo al minimo gli sprechi. Attraverso esempi concreti, mostrano come aziende innovative stiano adottando pratiche sostenibili per chiudere il ciclo di vita dei prodotti. L'obiettivo e quello di creare un sistema ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Il segreto di Padre Brown - Gilbert Keith Chesterton

Durante una visita al suo amico Flambeau, nel suo castello in spagna, a padre Brown viene chiesto, da un americano in vacanza nella zona, di spiegare il segreto del suo intuito, e come fa a scoprire sempre i colpevoli dei vari misfatti in cui viene implicato.

I segreti di Coco Chanel: Quello che non vi hanno mai detto

Immergetevi nella vita e nel lavoro di Coco Chanel, una figura influente nella moda e nell'imprenditoria. Esplora gli inizi della sua carriera, i suoi modelli rivoluzionari e le sue capacità imprenditoriali. Questo documentario tedesco è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di moda e imprenditoria. Scoprite i segreti del suo successo e il suo impatto duraturo sulla moda e non solo.

Lugano rallenta: Patti Chiari - RSI Info

Lugano potrebbe presto rallentare. Le strade a velocità ridotta, con limite a 30 o 20 chilometri orari, saliranno a più della metà dell’intera rete viaria cittadina. In sostanza si estenderanno a quei quartieri finora parzialmente o totalmente esclusi dalla moderazione del traffico, come Carona, Breganzona o Barbengo. Ma Lega dei Ticinesi e UDC non ci stanno ed intendono bloccare tutto con un referendum. Avranno tempo fino al 14 di aprile per raccogliere le firme necessarie. Il provvedimento, che riguarda unicamente le zone residenziali della città e non le ... continua

Visita: www.rsi.ch

Dante e le donne

Tante sono le presenze femminili nella Divina Commedia: dall’amore lussurioso di Francesca da Rimini, alla dolcezza di Pia de’ Tolomei, all’amore divino di Beatrice. Il passo femminile accompagna sempre Dante lungo questo viaggio dalla selva oscura dell’Inferno al Paradiso, scandisce e dona ritmo all’opera.
Aldo Cazzullo, nell’ incontro “Dante e le donne”, a Palazzo Altemps il 15 dicembre alle ore 17:30, ci racconterà di come Dante ritrae le donne e di come esse influenzano il racconto tramite le proprie diverse storie. Ad accompagnare il ... continua

Sumaya Abdel Qader e Shilpa Bertuletti - Progettare la città delle differenze - L'Astrolabio 2025

Seconda puntata live dell'Astrolabio 2025 presso la Biblioteca Mai con Sumaya Abdel Qader, sociologa e scrittrice e Shilpa Bertuletti, indologa e danzatrice. La città interculturale e interreligiosa è ormai una realtà. Tuttavia, vivere la città nelle sue differenze è ancora una sfida tutta da costruire a partire dagli spazi urbani e dalla percezione della cittadinanza. Da cittadine e cittadini come viviamo le nostre città? Come ci approcciamo alle differenze?

Visita: www.moltefedi.it

Appendix Probi ed errori di italiano

Dopo i tanti commenti ricevuti nel corso degli anni in cui si menzionava l'Appendix Probi per sostenere che le mie siano battaglie da grammatici anziani, rispondo brevemente, cogliendo l'occasione per parlare anche di questo testo molto importante per la ricostruzione del passaggio dal latino alle lingue romanze.

Lucia Cuffaro - prodotti naturali per il corpo

Crediti di carbonio

Dal Fallimento del CCS allo stoccaggio della C02 nei suoli agricoli

Visita: www.ecofuturo.eu

Geo&Geo - Safari dietro l'angolo