399 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45129

Buck ai confini del cielo

Tim è un ragazzo che vive in una capanna in Alaska. Lui e il suo cane combattono per poter catturare una banda di ladri di pelle.

La caduta di Delhi - Luca Alebardi

I moti indiani del 1857 raccontati da Luca Alebardi

Visita: domusorobica.com

Storia della russofobia: Perche' l'Europa odia la Russia da 1.000 anni?

Russofobia #storia #Europa #Russia Capitoli: - Intro - Il Grande Scisma - Convertire la Russia Infedele - La caduta di Costantinopoli e la "Terza Roma" - Francia, Illuminismo e Russofobia - Lo scontro tra imperi e il "Grande Gioco" tra Russia e Inghilterra - La Germania e gli Slavi inferiori - L'America e l'Impero del Male

Visita: www.stefanotiozzo.com

Gli animali più pericolosi - Amazzonia

Tra mito e realtà, dai piranha agli squali leuca, dal Perù al Brasile, in questo documentario attraverseremo tutta l'Amazzonia insieme ai suoi abitanti più letali.

Mega shark vs. giant octopus

Monster movie che vede protagoniste due gigantesche e mostruose creature che hanno combattuto per secoli, fin quando l'Era glaciale non le ha congelate e intrappolate nelle profondità del mare. Ora sono di nuovo libere e possono continuare a combattere: chiunque vinca, l'umanità avrà comunque perso.

Violenze istituzionali

Torino - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
28 Marzo 2025 - ore 14:00
Partecipanti: Leonard Mazzone, Giulia Siotto, Adriano Zamperini.
«L’unico modo di vincere la violenza è quello di riconoscerla anche quando non scende e grida in piazza ma si nasconde dietro la de­corosa facciata delle istituzioni che difendiamo». Con queste parole Norberto Bobbio concludeva un articolo significativamente intitolato La violenza di Stato, a poche settimane di distanza dalla strage di Piazza Fontana del 12 dicembre 1969, nel bel mezzo della manipolazione mediatica e ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Migrazioni estreme - Animali che percorrono il mondo in cerca di vita

In questo episodio intitolato "MIGRAZIONI ESTREME - Creature che Percorrono il Mondo in Cerca di Vita - Documentario Animali Selvaggi", esploriamo i viaggi più straordinari del regno animale. Dalle pianure africane agli oceani più profondi, milioni di specie intraprendono migrazioni epiche alla ricerca di cibo, rifugio e sopravvivenza.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire come gnu, elefanti, balene, uccelli migratori e farfalle monarca percorrono migliaia di chilometri affrontando predatori, climi estremi e sfide naturali. Dal ... continua

Comunità energetiche condominiali per abbattere le bollette

Energia condivisa per migliorare efficienza energetica e diminuire le bollette. Le opportunità e gli esempi virtuosi delle comunità energetiche condominiali con Angelica Agosta, Tommaso Maria Galassi, Moreno Fattor, Mauro Guerra.

Visita: www.ecofuturo.eu

L'assurda storia della Settimana Enigmistica - Da semplice passatempo a impero milionario!

La Settimana Enigmistica è la rivista italiana più venduta d'Italia. Quali sono i segreti del suo successo? Raccontimao l'assurda storia della Settimana Enigmistica: il passatempo preferito degli italiani. Ogni anno vende 50 milioni di copie e il suo successo imprenditoriale non accenna a diminuire.

Roberto Russo: CityLife di Milano, esempio virtuoso di città sostenibile

CityLife, l’iconico quartiere milanese diventato un esempio virtuoso di rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale a livello mondiale, può da poco fregiarsi di essere la prima area urbana al mondo ad aver ottenuto il livello “Platinum” in tre certificazioni di sostenibilità internazionali attribuite da prestigiosi enti certificatori indipendenti. Una realtà che ora si arricchisce di un altro importante e futuristico tassello, come ci spiega Roberto Russo, amministratore delegato di SmartCityLife.