1141 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?MEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46082

Da Bagdad a Kiev. Le due facce del pacifismo

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
27 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Luciana Castellina, Paolo Flores d’Arcais, coordina Alessandra Quarta.
Il 15 febbraio 2003, commentando le manifestazioni che in tutto il mondo stavano portando in strada quasi 100 milioni di persone contro la guerra in Iraq, il «New York Times» scrisse: «Oggi è nata la seconda potenza mondiale». Due decenni dopo, di fronte alle nuove guerre, la voce del movimento pacifista è decisamente più debole. E il suo argomento centrale – la guerra va evitata sempre, a prescindere dal ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Beatrice Tanzi, Sofonisba Anguissola

Martedì 18 febbraio 2025 ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Beatrice Tanzi (Storica dell’arte) interviene su Sofonisba Anguissola Introduce Marcello Verga Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Claudio Leonzio, oceano profondo. La vita negli abissi

Mercoledì 26 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo OCEANI Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria” – Università di Siena) ha parlato di OCEANO PROFONDO. LA VITA NEGLI ABISSI introduce Guido Chelazzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Come questa corporazione controlla il nostro cibo

Questo documentario rivela la storia controversa della Monsanto e della sua collaborazione con Cargill e Bayer. Scoprite l'impatto di vasta portata che queste aziende hanno avuto sull'industria alimentare, sull'ambiente e sull'agricoltura. Questo avvincente documentario fa luce sul ruolo delle lobby e mostra come Monsanto e Bayer siano diventate alcune delle aziende più influenti al mondo. Scoprite la verità nascosta dietro i giganti che controllano il nostro approvvigionamento alimentare.

Il prezzo da pagare (pt.2) - Tutto cambia perché nulla cambi

TUTTO CAMBIA PERCHÉ NULLA CAMBI
La regolamentazione della prostituzione non è omogenea. Cambia da paese a paese e muta nel tempo. Con Gustavo Adolfo Nobile Mattei, ricercatore dell’Università di Verona, abbiamo ripercorso questi cambiamenti storici fino ad arrivare alla approvazione della legge Merlin con la conseguente chiusura delle case di tolleranza. Con il giurista Massimo Kunle D’Accordi abbiamo invece toccato un fenomeno ormai trentennale in Italia: la tratta delle ragazze nigeriane a fine di sfruttamento sessuale.
Un programma di Alice Manfredi, con ... continua

Storia di una bugia

Aprile 1943: soldati tedeschi della Wehrmacht scoprono all'interno di una foresta situata a circa venti chilometri da Smolensk un'enorme fossa comune. All'interno, circa tremila cadaveri di uomini giustiziati con un colpo alla nuca, tutti accomunati dall'indossare l'uniforme regolare di ufficiale dell'esercito polacco. Il massacro di Katyn irrompe nello scenario della Seconda Guerra Mondiale come prova di atrocità sovietica, salvo venire riscritto a conflitto finito come ulteriore esempio della barbarie nazista. Soltanto col tempo e con la paziente ricerca condotta ... continua

Oda Nobunaga umilia il clan Takeda - La battaglia di Nagashino - Ep. 11 - La saga di Oda Nobunaga

Takeda Shingen costruì un dominio stabile e prospero, minacciando il potere Oda-Tokugawa e battendo Ieyasu a Mikatagahara. Dopo la sua morte improvvisa, l’irruento erede Katsuyori lanciò la cavalleria tuonante contro il muro di archibugi di Nobunaga a Nagashino… e si frantumò. La leggenda dei Takeda morì quel giorno, spianando la strada alla supremazia Oda-Tokugawa. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

L’occidente allo specchio. Costruzione del nemico e identità

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
29 Marzo 2025 - ore 18:00
Partecipanti: Francesca Mannocchi, Matteo Nucci, coordina Mirko Alagna.
Termopili significa «porte calde»: un passo strettissimo, tra terra e mare, solcato da sorgenti termali. Lì, e poi a Salamina, si gioca l’inconcepibile vittoria dei Greci su Serse: un esercito (secondo Erodoto) di quasi cinque milioni di soldati, eppure sconfitto dall’amore per la libertà delle poleis. Il primo vagito di identità occidentale nasce così, in opposizione ai Persiani. E, da allora, il processo non ha smesso ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Presentazione del libro 'Giovinezza' e incontro con l’autore Giuliano Giubilei

Presentazione del libro “Giovinezza” e incontro con l’autore Giuliano Giubilei
“Giovinezza”. Sangue, morte, prigionia: è il calvario a cui Mussolini condanna milioni di giovani italiani, sequestrando la loro giovinezza. Negli anni Quaranta la famiglia Monteschi ha i suoi figli maschi al fronte. Sono quattro, sono nati all’indomani della Prima guerra mondiale e cresciuti sotto il fascismo. E si ritrovano a marciare nel deserto libico dopo dure battaglie con gli inglesi. Oppure a marcire nel fango e nella neve, sulle montagne albanesi, con mezzi scarsi e ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

10 febbraio il giorno del ricordo

Il 10 febbraio 1947 a Parigi l'Italia firmava i trattati di pace che comportavano numerose rinunce territoriali oltre al pagamento di ingenti riparazioni di guerra. Lo stesso giorno a Pola Maria Pasquinelli uccideva con tre colpi di pistola alla schiena il brigadier generale Robert de Winton, governatore militare e responsabile della sicurezza in città. La data del 10 febbraio è stata scelta per il Giorno del Ricordo, un'occasione laica e civica che dovrebbe promuovere la memoria della Questione Orientale e stimolarne lo studio. In realtà da vent'anni questa ... continua