314 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45140

Cose dell'altro GEO - Gli Ara

Il puma

Le 10 punizioni più crudeli dell'antica Roma: non ci crederai!

Il lato oscuro dei social network, di Serena Mazzini

Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Emanuela Lucchetti, Carla Oppo modera Carlotta Sorba

Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Emanuela Lucchetti, Carla Oppo modera Carlotta Sorba - Dietro le quinte di Passato e Presente
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Passato e Presente, il programma di approfondimento storico quotidiano prodotto da Rai Cultura, in onda con la sua ottava edizione, ha realizzato circa 900 puntate con la formula consolidata che vede Paolo Mieli e uno storico accademico affrontare un tema con la partecipazione di giovani storici, sia in veste di narratori che di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

I cazzotti del crostaceo picchiatore

La resa del Québec - Michele Angelini

La caduta della Nuova Francia raccontata da Michele Angelini.

Visita: domusorobica.com

La guerra al lutto

Torino - Teatro Gobetti
28 Marzo 2025 - ore 16:30
Partecipanti: Ida Dominijanni, introduce Valentina Pazè
Fra pandemia, guerre e crisi climatica il nostro è un tempo carico di lutti che la politica tende a saturare con la violenza piuttosto che elaborarli. Che rapporto c’è fra lutto, potere e politica? A fronte di tecniche di governo che gerarchizzano le vite e le morti fra quelle che contano e quelle che non contano, le pratiche collettive di elaborazione del lutto possono diventare occasioni di presa di coscienza e di ribellione? A fronte di un capitalismo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Chi si nasconde dietro Uketsu?

Una vita ad insegnare nel carcere di Rebibbia e a scrivere romanzi - Edoardo Albinati si racconta

Edoardo Albinati è uno scrittore meraviglioso, vincitore del Premio Strega nel 2015 e autore di opere che si ispirano alla propria vita e al proprio vissuto e che ha saputo scrivere con la raffinatezza dei grandi autori.
Ma chi è Edoardo? Cosa lo ha portato ad insegnare per così tanto tempo in un contesto come quello di un carcere? Cosa ha determinato la sua scelta e quali sono i suoi pensieri e le sue riflessioni oggi che ha terminato il suo incarico durato una vita?
Queste sono solo alcune delle domande che ho avuto il grande piacere di porre ad un uomo che ha ... continua