1004 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULAMEDARDOI MINIMINIMUSLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46081

Jurassic Galaxy - I dinosauri sono tornati!

Nel prossimo futuro, una navicella di esploratori spaziali si schianta contro un pianeta sconosciuto. Presto incontreranno alcune delle loro peggiori paure quando scopriranno che il pianeta è abitato da mostruosi dinosauri.

Un'idea di Calvino di Laura Di Nicola

Presentazione lunedì 3 marzo 2025 alla Casa delle Letterature del libro "Un'idea di Calvino. Letture critiche e ricerche sul campo" di Laura Di Nicola (Carocci editore). Introduce e coordina Flavia Piccoli Nardelli. Intervengono Giovanni Solimine e Luca Marcozzi.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Quale futuro per il diritto internazionale?

Torino - Circolo dei lettori
29 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Chantal Meloni, Pier Paolo Portinaro, coordina Valentina Pazé.
Quando la Corte Penale Internazionale ha spiccato un ordine di arresto nei confronti di Netanyahu e Gallant e di due leader di Hamas, molti hanno pensato che la giustizia internazionale avesse finalmente battuto un colpo, smentendo l’accusa di “doppio standard” che le era stata spesso rivolta. Quel pronunciamento non ha tuttavia sortito alcun effetto. E l’intero sistema dell’ONU è oggi contestato da regimi – gli USA in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Oltre il bronzo: comunità in trasformazione e mobilità - 3

Convegno internazionale organizzato dall'Università per Stranieri di Siena dedicato alla presentazione delle nuove ricerche intraprese attorno agli scavi archeologici al Bagno Grande. Oltre ottanta relatori, distribuiti in sessioni interdisciplinari e in una grande tavola rotonda finale, analizzeranno le nuove scoperte.
Dopo il convegno del 2021 organizzato dalla Soprintendenza di Siena, e il convegno "Dentro il Sacro" del 2023, questo nuovo convegno è intitolato "Oltre il Bronzo: comunità in trasformazione e mobilità nello scavo del Bagno Grande di San ... continua

Visita: www.unistrasi.it

A un passo dal Big Bang - 70 anni di CERN - INFN

La storia del CERN in occasione del suo 70esimo compleanno: sul palco sono saliti Fabiola Gianotti, Direttrice Generale del CERN, e Antonio Zoccoli, Presidente dell’INFN e Professore all’Università degli Studi di Bologna, che hanno condiviso emozionanti aneddoti e racconti sulla loro esperienza all’interno del centro. Il dialogo è stato moderato dalla giornalista Silvia Bencivelli.
Il racconto ha ripercorso sette decenni di storie, successi e scoperte e si è articolato attraverso le tappe fondamentali della storia del CERN: dalle sue origini nel contesto del ... continua

FTV25 - Urbano Cairo con Mario Calabresi

Urbano Cairo con Mario Calabresi al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

I cavalli compagni selvaggi

ll cavallo, con la sua impareggiabile eleganza e la caratteristica sensibilità, è uno dei più antichi compagni dell’uomo. Animale gregario, sempre in cerca di una mandria a cui unirsi, ha conservato intatta la sua "anima” selvaggia e anche quando vive a stretto contatto con l’uomo usa ancora un linguaggio fatto di piccoli gesti e movimenti impercettibili, che si ritrovano, identici, negli esemplari liberi della Camargue, nei purosangue delle praterie americane e nei Lippizaner da esibizione.

Accenti 2021 - Parlando di scuola

Una scuola che mostri come tutti i saperi siano umani. Una scuola centrata sulle relazioni, tra le persone e anche tra le famigerate "competenze". Una scuola che non sia schiava della burocrazia. Una scuola che faccia capire quanto lo Stato e noi tutti in quanto comunità teniamo all'istruzione, alla solidarietà, ai più giovani, al futuro. Una scuola che forse può esistere, almeno nelle parole di Marcello Fois (L'invenzione degli italiani) e Chiara Valerio (Nessuna scuola mi consola).

Visita: www.festivaletteratura.it

Il grido della civetta

L'artista Robert Forrester fugge dalla città e si rifugia in un piccolo centro di provincia in cui si innamora di Jenny. Quando il fidanzato della ragazza scompare, l'uomo diventa il sospettato numero uno.

Stefano Bartolini 'Economia e felicità, un matrimonio possibile'

Sabato 18 gennaio alle 18.30 si terrà l'incontro con Stefano Bartolini, Professore di Economia Politica all’Università di Siena e voce autorevole nel dibattito internazionale su economia e felicità. Con la sua lectio magistralis, Bartolini esplorerà il rapporto tra prosperità economica e benessere personale e collettivo, analizzando i limiti del modello economico attuale e offrendo spunti per un futuro più sostenibile.

Visita: www.fondazionemirafiore.it