334 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45143

Dalla culla alla culla... del pensiero

In questo video gli studenti presentano un progetto incentrato sul concetto di economia circolare. Illustrano come l'approccio "dalla culla alla culla" (cradle to cradle) si differenzi dal tradizionale modello lineare di produzione e consumo. Sottolineano l'importanza di progettare prodotti che possano essere completamente riutilizzati o riciclati, riducendo al minimo gli sprechi. Attraverso esempi concreti, mostrano come aziende innovative stiano adottando pratiche sostenibili per chiudere il ciclo di vita dei prodotti. L'obiettivo e quello di creare un sistema ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Ameya Gabriella Canovi presenta 'Dentro di me c'è un posto bellissimo' - Palazzo Roberti, 16/1/2025

Ameya Gabriella Canovi presenta il suo libro "Dentro di me c'è un posto bellissimo. Imparare a volersi bene affinché l’amore accada", Vallardi.
«C'è qualcosa che ho compreso nel profondo, forse la cosa più preziosa che posso condividere con chi mi legge. Amare se stessi non è sentirsi splendidi, non è inseguire uno stereotipo di vita. È accogliere la nostra umanità. E dirsi di si quando dentro piove, è accettare le sbavature, le paure che ci bloccano. È comprendere il perché ci autosabotiamo: non è rincorrere il quadro senza macchie. » Ameya Canovi ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Roberta Villa: vaccini contro la disinformazione

Roberta Villa, giornalista scientifica con formazione medica, affronta il complesso tema della disinformazione, particolarmente in ambito sanitario. Il suo percorso professionale è iniziato ancor prima della laurea in medicina, quando ha iniziato a collaborare con la redazione di Tempo Medico, una rivista specializzata per medici.
Villa evidenzia come durante la pandemia di Covid-19 siano stati commessi numerosi errori comunicativi che hanno contribuito a polarizzare l'opinione pubblica. Questa polarizzazione, anziché attenuarsi, si è accentuata anche nel ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Sherlock Holmes e l'avventura del detective morente - Arthur Conan Doyle

il dott. John Watson riceve la visità della signora Hudson, preoccupata per lo stato di salute di Sherlock Holmes. la donna spiega al dottore che Holmes non ha voluto ricevere nessun medico, e che è in fin di vita per via di una malattia sconosciuta, e gli chiedere di intercedere per convincerlo a farsi curare da qualcuno. che male affligge il nostro detective preferito? se la caverà anche questa volta o questa sarà l'ultima avventura a cui assisteremo?

Storie di F1 con ‪@LaF1dimenticata‬

Il Caffè Di Dentro La Storia oggi ha il piacere e l'onore di ospitare Yuri & Andrea del canale ‪@LaF1dimenticata‬ Tra ricordi ed aneddoti di una Formula 1 che ci ha fatto innamorare e sognare per una piacevole chiacchierata sulle storie e i protagonisti meno conosciuti della Formula 1.

L'Inferno degli altri. L'impossibilità di un'isola

16 novembre ore 18 Spazio bookshop_ Scuderie del quirinale L'INFERNO DEGLI ALTRI. L'IMPOSSIBILITA' DI UN'ISOLA con Laura Boella e Giulio Mozzi per il ciclo "Inferni" a cura di Andrea Cortellessa Partendo dall'affermazione di Sartre "l'inferno sono gli altri", Laura Boella e Giulio Mozzi l'hanno esplorato da più punti di vista. Siamo noi stessi delle isole felici o abbiamo bisogno degli altri?

Il quadro nazionale

In collegamento web, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, illustra le politiche nazionali per la transizione ecologica, con un focus su infrastrutture e mobilità. Si analizzano gli investimenti previsti dal PNRR e le strategie per ridurre le emissioni di CO₂ nel settore dei trasporti, con l’obiettivo di rendere il sistema infrastrutturale più resiliente e sostenibile.

Visita: www.scienzainrete.it

Quando i filistei rubarono l’arca dell’alleanza… e poi se ne pentirono!

I Filistei, provenienti dal Mar Egeo, si insediarono sulla costa meridionale di Canaan nell’XI secolo a.C. Si scontrarono con gli Israeliti e arrivarono perfino a catturare l’Arca dell’Alleanza, trasferendola nel tempio di Dagon. Quando la statua di quel dio cadde e successive piaghe li colpirono, furono costretti a restituire l’Arca. L’archeologia dimostra che, nonostante la rappresentazione negativa nella Bibbia, essi erano culturalmente avanzati.

I fratelli giganti che minacciarono l’Olimpo - Gli Aloidi - Mitologia greca

Gli Aloidi, nella mitologia greca, erano due giganti chiamati Oto ed Efialte, figli di Poseidone. Estremamente forti e ambiziosi, tentarono di conquistare l'Olimpo impilando montagne per raggiungere gli dèi. Erano così potenti che nemmeno gli dèi osavano affrontarli direttamente. Alla fine, furono ingannati da Artemide, che li sconfisse entrambi. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Conoscerli e curarli - Pronto soccorso - Seconda parte