980 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46081

Come fare divulgazione oggi? I miei consigli

Visita: bit.ly

Trump vs Iran: La guerra più pazza del mondo

Quella a cui stiamo assistendo è una guerra drammatica ma anche ridicola per modalità e personaggi coinvolti. Una guerra che segnerà il futuro prossimo del Medio Oriente.

Visita: eurafrica.net

Michele Giugliano - Cervelli in provetta una nuova speranza per la cura delle malattie

Nei casi gravi di epilessia o di tumori cerebrali, un frammento di cervello viene rimosso a scopo terapeutico. Normalmente scartato, in pochi centri di ricerca al mondo questo tessuto può essere esaminato per studiarne il funzionamento a livello di cellule e sinapsi. Analizzandone le proprietà elettriche, potremo dunque capire meglio l'epilessia e, in futuro, selezionare il farmaco più efficace per quel particolare paziente. Un'alternativa etica alla sperimentazione animale, che apre le porte a una medicina di precisione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Mestiere di giornalista ep.81

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Il terrificante Fachan - L’abominio mostruoso delle highlands Scozzesi

Il Fachan (Fachen) abita le Highlands scozzesi. Questo mostro ha un aspetto grottesco e spaventoso. Caratterizzato dalla sua anatomia unica, con un occhio, un braccio e una gamba sola, incarna il pericolo e la ferocia. Le leggende lo descrivono come una creatura violenta e imprevedibile che attacca i viaggiatori solitari che osano avventurarsi nel suo territorio. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

Pipistrello Camazotz - Il tenebroso dio pipistrello della mitologia maya

Camazotz, il Dio Pipistrello della mitologia maya, è associato alla morte, all’oscurità e all’oltretomba. Temuto come guardiano dell’ignoto, simboleggia la fine della vita e la rinascita spirituale. Nel Popol Vuh, sfidò i gemelli eroi, rappresentando coraggio e astuzia. Legato al sacrificio, Camazotz rafforza il ciclo vita-morte, fungendo sia da simbolo di terrore che di trasformazione spirituale. Arte: Marcus Aquino Colori: Victor Ushoa

Púca - Lo spirito mutaforma del folclore irlandese

Il púca è un’entità mutaforma di origine celtica. Incarnazione del caos e dell’imprevedibilità, può assumere la forma di diversi animali. Si aggira per le campagne facendo scherzi e causando disordini. Sebbene spesso descritto come malizioso e malevolo, il púca può anche aiutare coloro che conquistano il suo favore. Arte: Marcus Aquino Colore: Victor Ushoa

Festivaletteratura 2021 I sogni folli della ragione Benjamin Labatut con Chiara Valerio

Siamo abituati a pensare le scienze – si parli di matematica, fisica o chimica – come un campo di studi dominato dalla logica e afferente alla sfera della razionalità, quando, molte volte, addentrarsi nell'ignoto richiede un salto verso territori sconosciuti e per questo inquietanti quasi quanto un incubo lovecraftiano. Benjamín Labatut (Quando abbiamo smesso di capire il mondo, La pietra della follia) racconta nelle sue opere le vite ai margini di scienziati rivoluzionari, le cui ricerche hanno camminato sul filo tra l'occulto e la ragione, connettendo ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Voreno e Pulone: La vera storia dei centurioni di Roma

Lucio Voreno e Tito Pulone sono due nomi divenuti celebri grazie alla serie “Roma” della HBO, ma furono anche personaggi storici reali. Servirono come centurioni durante le campagne di Giulio Cesare in Gallia, e anche se non sono ricordati quanto altri comandanti, la loro storia riflette il coraggio e la rivalità presenti nel cuore dell’esercito romano.

Moda nella Superba fra il 1600 e il 1750

12 MAGGIO ORE 18.00 SPAZIO BOOKSHOP Lo splendore di Genova è ampiamente riflesso dagli abiti dei suoi aristocratici e ricchi abitanti. I loro ritratti ci parlano di opulenza e i loro libri contabili informano delle spese vertiginose sostenute per farli confezionare. L’incontro sarà l’occasione per descrivere le vesti, con gli influssi spagnoli e francesi, e approfondire il tema della seta: alla base di molte fortune economiche della Repubblica, arreda i magnifici palazzi dei Rolli, veste gli aristocratici ed è esportata in tutte le nazioni.