1068 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46105

Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toi - Orlan

ORLAN, Premio Ipazia all’Eccellenza al Femminile nel 2017 e perfetta incarnazione delle tematiche al centro della XX edizione del FEF, è tornato a Genova per festeggiare i 20 anni del Festival e per presentarci il suo ultimo lavoro Je t’autorise à être moi, je m’autorise à être toi in dialogo con Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura. L'evento si colloca nell’ambito della XX edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile.

Visita: palazzoducale.genova.it

La cripta e l'incubo

Nell'antico castello dei Karnstein vivono il conte Ludwig e sua figlia Laura, i quali sono preda di continui incubi, ai quali seguono una serie di morti misteriose. Un giovane studioso, Klauss, viene convocato per indagare sull'insolito fenomeno.

Tra scienza, arte e filosofia, sulle vie d’Oriente e d’Occidente

Incontro iniziale del ciclo interdisciplinare ed interculturale tra estetica e neuroscienze, arte e filosofia, tradizioni classiche e cultura contemporanea a cura di CELSO – Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici.
Temi e confronti dalle tradizioni della Cina, dell’India e del Giappone, in dialogo con il linguaggio scientifico e la cultura filosofica dell’Occidente. La via dell’uomo e la via della natura, l’elaborazione del pensiero e la dimensione spirituale, il funzionamento della mente e la costruzione del linguaggio, l’universo dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La cruenta invasione fascista dell'Albania

Storie dall’Antartide: scienza ed esplorazioni ai confini del mondo

Questo video offre uno sguardo affascinante sull'Antartide, il continente più remoto e inospitale del pianeta. Attraverso una ricostruzione 3D dettagliata, scopriamo la maestosa calotta glaciale e il mare ghiacciato che caratterizzano questo ambiente estremo.
La presentazione ci immerge nell'avventurosa storia delle prime spedizioni esplorative in Antartide, che hanno dovuto affrontare condizioni meteorologiche estreme e territori sconosciuti. Scopriamo come, fino al XX secolo, vaste aree di questo continente rimanessero ancora inesplorate, nonostante gli sforzi di ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Una vita violenta

Dall'omonimo romanzo di Pasolini, il ritratto di Tommaso, ragazzo di vita di una borgata romana, e della sua lenta presa di coscienza sui valori della solidarietà, della giustizia e della lotta.

Dopo la morte di Amarena, chi ha davvero paura degli orsi?

Dopo la morte dell'orsa Amarena, uccisa con un colpo di fucile lo scorso 31 agosto, in Abruzzo si è scatenata una vera e propria psicosi nei confronti dei selvatici. Ma chi ha davvero paura degli orsi e perché?
Noi di Kodami siamo andati in Abruzzo sulle tracce dell’orso marsicano e abbiamo scoperto che ad avere paura dell'orso sono soprattutto gli allevatori e gli agricoltori, che nell'orso marsicano vedono una minaccia, un predatore interessato alle loro galline e ai loro frutteti. Ci sono però anche casi di coesistenza serena tra persone e orsi. Una di queste ... continua

Visita: www.kodami.it

Mestiere di giornalista ep.67

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

La filosofia ci salverà con Diego Fusaro

Una chiacchierata a 360° sull'attualità, la geopolitica, la filosofia con il saggista Diego Fusaro.

Visita: web.telegram.org

La lobby nera: Odessa e Hiag

Il 10 agosto 1944 una riunione di gerarchi nazisti, esponenti dell'economia del Reich e membri dei dipartimenti delle SS vara la più grande operazione di migrazione clandestina di criminali di guerra. Con i fondi accumulati durante il conflitto, gli imprenditori finanziano l'espatrio dei peggiori massacratori e la fondazione all'estero di aziende che continuino ad arricchire sia le SS che gli stessi industriali. Poco dopo la fine della guerra le due reti, l'ODESSA per l'espatrio e lo HIAG per il lobbismo interno alla Germania, iniziano a condizionare la Storia: ... continua