1145 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46106

Ep. 163 - Il cinema è risorto con Gianni Canova

Arriva finalmente al Bazar Atomico Gianni Canova, critico cinematografico conosciuto anche come "il cinemaniaco", accademico e divulgatore culturale italiano. Professore di Storia del cinema, è stato Rettore dell'università IULM di Milano dal 2018 al 2024. Ha curato volumi e mostre sul cinema, è critico per Sky Cinema, ha scritto per importanti testate ed ha fondato e diretto la rivista Duel, trasformata successivamente in duellanti. Un vero e proprio mentore per Davide e Pietro, che hanno ampliato i proprio orizzonti, non solo cinematografici, grazie a Gianni ... continua

Visita: www.instagram.com

Ikiryo - Lo spaventoso spirito vivente del folclore giapponese

Ikiryō è uno spirito nella mitologia giapponese. È l'anima di una persona che, a causa di forti emozioni o rancori, lascia il corpo per perseguitare o influenzare gli altri, manifestandosi anche mentre la persona è ancora viva. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Ep. 165 - Il punto di rugiada con Walter Veltroni

Prima trasferta per il Bazar Atomico: nella cornice del teatro Borsoni di Brescia incontriamo Walter Veltroni, politico, scrittore, regista e promotore culturale italiano. È stato il primo segretario del Partito Democratico (2007-2009) e sindaco di Roma dal 2001 al 2008.

Visita: www.instagram.com

Ghali, Patagarri e la ristoratrice di Napoli: va difeso chi si schiera dalla parte dell’umanità

Pierfrancesco Pacoda e Iain Chambers

Primo appuntamento del ciclo "Ma che musica. Un percorso attraverso i paesaggi sonori contemporanei" a cura di Luisa Stagi e in collaborazione con Laboratorio di Sociologia Visuale e Foreveregreen | Electropark.
Pierfrancesco Pacoda, critico musicale e saggista, si occupa di linguaggi, culture e stili di vita giovanili, con un’attenzione particolare alla musica. Intorno a questi temi gravitano i suoi libri: Sulle rotte del rave (Feltrinelli) Hip hop italiano (Einaudi) a Potere alla parola (Feltrinelli) e La rivolta dello stile. È l’ideatore e il direttore ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Medusa - Il film - La sacerdotessa tradita da Atena

Avviso: Questa sceneggiatura si ispira alle descrizioni di Medusa del poeta romano Ovidio. Ho colmato le lacune del racconto con elementi di fantasia, trasformando il mito originario -riassunto in pochi versi- in un’opera più accessibile alle nuove generazioni. Voce: Corrado Niro

Che rapporto c'è tra migrazioni e lavoro? La lezione di Michele Colucci, Lucy - Sulla cultura

Il lavoro influenza totalmente la nostra vita: ci fa guadagnare, arrabbiare, ci affatica. Per molte persone è un miraggio, per altre un sogno. Per ottenerlo, siamo anche disposti a migrare in altri continenti. Negli ultimi 80 anni in Italia il lavoro è cambiato, partenze e ritorni si sono susseguiti per raggiungere un obiettivo che ci accumuna tutti. Michele Colucci, ricercatore in Storia delle migrazioni, ci spiega come i flussi migratori nel nostro paese hanno ridefinito la nostra storia, la nostra industria e come influenzano il nostro presente.

Degueyo

Per vendicare la morte di suo padre, Norman insegue il pericoloso fuorilegge Ramon fino a Danger City, dove il bandito ha fatto strage fra gli abitanti e ha costretto gli uomini del paese ad aiutarlo nella ricerca di un tesoro nascosto. Con la collaborazione delle donne di Danger City e dell'ex amante di Ramon, Norman affronta l'assassino di suo padre e lo uccide.

1140 - La rivoluzione di Gheddafi e la fine del sogno pan-arabo

1162 - Napoleone, la cattura del Papa e la fine dell'indipendenza svizzera