309 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45348

L’ultimo duello di Musashi - Ep. 12 - La saga di Miyamoto Musashi

Nel 1634, il leggendario samurai Miyamoto Musashi intraprese un viaggio verso Kyushu, alla ricerca di pace e saggezza dopo una vita di duelli. A Kokura perfezionò i suoi insegnamenti e iniziò a scrivere Il Libro dei Cinque Anelli. Nonostante la sua svolta pacifista, contribuì a sedare la brutale Ribellione di Shimabara, approfondendo la sua avversione per la guerra. Il suo ultimo duello, all’età di 56 anni, mise in evidenza la sua maestria e filosofia, privilegiando la saggezza sulla forza. Ritirandosi in una grotta, Musashi scrisse il suo duraturo lascito sulla ... continua

Il dado è tratto

A Parigi quattro gangster vivono tra rapine e sparatorie. Quando nel gruppo entra il fratello di uno di loro, l'armonia si spezza fino al tragico epilogo.

Tiahuanaco - La misteriosa civiltà perduta delle Ande

La cultura di Tiwanaku, situata negli altopiani boliviani vicino al Lago Titicaca, è stata una delle principali civiltà precolombiane delle Ande. Nata come piccoli villaggi agricoli intorno al 1500 a.C., si trasformò in un potente impero con un’agricoltura avanzata, reti commerciali e architettura monumentale, come la piramide di Akapana e la Puerta del Sol. Conosciuta per la sua importanza religiosa, questa cultura influenzò le civiltà andine successive, compresi gli Inca. Declinò intorno all’anno 1000 d.C., probabilmente a causa di siccità e conflitti, ma ... continua

Alba in vetta Down on summit

Cosa può accadere quando un umano evoca il re degli inferi - Il demone Paimon

Paimon, il Re degli Inferi, è un demone presente in grimori come la Minore Chiave di Salomone. Con un aspetto duplice e ambiguo, comanda 200 legioni e domina le arti occulte, offrendo conoscenze e poteri proibiti. La sua evocazione richiede rituali precisi, svelando un'entità tanto enigmatica quanto controversa. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il pianeta delle meraviglie

Navigando nell’artico, Il terribile coccodrillo, Nuotando con lo squalo balena, Storia di un San Bernardo, Abbracciando uno scimpanzè Dalla parte degli animali : Scimmiottare (Giorgio Celli)

SuperQuark - Australia selvaggia

1997 PUNTATA COMPLETA La cometa Hale Bopp, Australia selvaggia, La tecnica cinematografica IMAX, La costruzione delle piramidi d’Egitto, Olio di semi o di oliva; quale il migliore per friggere ? Nasi artificiali, Verificare le affermazioni dei sensitivi che diagnosticano malattie, La barca a vela più veloce del mondo, Monogamia e poligamia

Nello Cristianini presenta 'Machina Sapiens' - Libreria palazzo Roberti, 25 settembre 2024

Nello Cristianini presenta il suo libro "Machina sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza", Il Mulino.
Volevamo costruire qualcosa, stiamo creando qualcuno? Storia di un incontro che cambierà il mondo.
Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Cosa mangiavano i gladiatori romani?

I gladiatori romani rappresentavano un investimento costoso per i loro proprietari, investimento che non poteva essere sprecato. Per questo motivo, nelle scuole gladiatorie seguivano diete specifiche, studiate per mantenerli forti e resistenti durante i combattimenti nelle arene e al Colosseo. In questo video scopriremo quali erano gli alimenti principali nella dieta di un gladiatore romano.

Il signore dei Ninja - La storia brutale di Hattori Hanzō

Stratega, spia e maestro del combattimento, Hattori Hanzō non fu solo un guerriero, ma un mito! Addestrato fin dall’infanzia, divenne la mano destra di Tokugawa Ieyasu, salvandogli la vita e garantendo l’ascesa dello Shogunato. Con tattiche innovative e abilità quasi sovrannaturali, ottenne il titolo di "Oni Hanzō" e guidò un’élite ninja. Il suo lascito di lealtà, intelligenza e potere vive ancora oggi, immortalato nella storia e nel leggendario Tempio Sainen-ji, dove le sue armi sono ancora custodite. Arte: Marcus Aquino Colori: Rod Fernandes