196 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45318

Cacciatori bambini e safari per uccidere leoni: lo abbiamo visto alla fiera della caccia di Dortmund

Ogni anno a Dortmund, in Nordrhein Westfalen, si svolge la più grande fiera di caccia d’Europa, uno degli eventi dove è possibile trovare in un unico luogo i tour operator più famosi di caccia al trofeo. Ci siamo andati sotto copertura e siamo riusciti a documentare senza filtri come avviene la compravendita di animali da uccidere e portare a casa come trofei.
Tra i laboratori e le presentazioni, spuntano bambini che impugnano fucili, schermi dove vengono proiettate continuamente immagini di animali morti o mentre vengono uccisi, lezioni su come sparare tenute ... continua

Visita: www.kodami.it

Natale in fuga

La notte della vigilia di Natale, un cane ed un ragazzino devono sventare il losco piano di un gruppo di ladri di animali.

Amen (Costa-Gavras)

Il film segue due figure centrali: Kurt Gerstein (Ulrich Tukur), un ufficiale delle SS testimone degli orrori dei campi di sterminio, e Riccardo Fontana (Mathieu Kassovitz), un giovane gesuita idealista. Insieme, cercano disperatamente di informare Papa Pio XII e le gerarchie ecclesiastiche sulle atrocità commesse contro gli ebrei, scontrandosi con un muro di silenzio, calcoli politici e indifferenza. "Amen." è una profonda riflessione sulla responsabilità morale, il coraggio individuale e le scelte difficili di fronte all'orrore indicibile.

Perché Roma non riuscì a industrializzarsi?

Ti sei mai chiesto perché i Romani, una delle società più avanzate della loro epoca, non riuscirono a industrializzarsi? In questo video analizzeremo alcune delle ragioni di questa mancata industrializzazione.

1198 - Come nasce la spaccatura tra Sunniti e Sciiti? La morte di Ali

Tiahuanaco - La misteriosa civiltà perduta delle Ande

La cultura di Tiwanaku, situata negli altopiani boliviani vicino al Lago Titicaca, è stata una delle principali civiltà precolombiane delle Ande. Nata come piccoli villaggi agricoli intorno al 1500 a.C., si trasformò in un potente impero con un’agricoltura avanzata, reti commerciali e architettura monumentale, come la piramide di Akapana e la Puerta del Sol. Conosciuta per la sua importanza religiosa, questa cultura influenzò le civiltà andine successive, compresi gli Inca. Declinò intorno all’anno 1000 d.C., probabilmente a causa di siccità e conflitti, ma ... continua

Varuna - Il potente signore degli oceani nella mitologia indù

Varuna, il Dio delle Acque nella mitologia indù, è il custode del ṛta (ordine cosmico) e un simbolo di giustizia, purezza ed equilibrio. Raffigurato come il signore degli oceani, vigila sul rispetto delle leggi morali e naturali, garantendo l’armonia cosmica. Anche se la sua importanza diminuì nei testi successivi, continua a essere venerato come protettore delle acque e della giustizia, essenziale nei rituali e nei festival. Arte: Marcus Aquino Colori: Victor Ushoa

Dioniso e le Baccanti - Una tragedia greca di Euripide (Le Baccanti)

Basato su Le Baccanti di Euripide, questo racconto narra il ritorno di Dioniso, il dio del vino e dell’estasi, a Tebe per affermare la sua divinità, affrontando la negazione del re Penteo e della sua famiglia. Penteo sfidò il dio e cercò di sopprimere il suo culto, ma fu condotto alla rovina cadendo in una trappola. Travestito, fu ucciso da sua madre Agave in un delirio. Dioniso punì Tebe, esiliando e maledicendo la famiglia reale, come una lezione divina contro l’arroganza e l’empietà. Arte: Raphael Gritti Colore: Vitor Ushoa

La lettera accusatrice

George Jones è convinto che la moglie Ellen lo tradisca con un medico, suo ex innamorato. Così, per vendicarsi, spedisce al procuratore distrettuale una lettera nella quale accusa Ellen di volerlo avvelenare con la complicità dell'amante.

Ulisse - Everest, la grande sfida