290 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45349

40 anni fa - La NASA ha mandato delle immagini agli alieni

1974: Un anno di cambiamenti storici

Il 1974 è stato un anno di stravolgimenti, di speranze (a volte disilluse), di fatti delittuosi. Il ritrovamento dell'Esercito di Terracotta in Cina, il Cubo di Rubik, la Rivoluzione dei Garofani, le bombe a Brescia e sull'Italicus, l'affermazione delle Brigate Rosse, il referendum sul divorzio, il crollo della dittatura dei colonnelli, la separazione di Cipro, la bancarotta di Michele Sindona, le dimissioni di Nixon... l'elenco di eventi cardine è sterminato. Che ricordo avete del 1974? Cosa vi ha lasciato quell'anno, come ha cambiato la vita vostra e dei vostri ... continua

La donna di paglia

Il giovane nipote di un milionario cerca di prendere il controllo della fortuna dello zio, con l'aiuto di una bella infermiera.

Ritorna l'amore

John e Jane si sono appena sposati, ma lui è costretto a lavorare moltissimo nello studio del giudice Doolittle. Con la speranza di diventar suo socio, John non ha intenzione di contraddirlo, soprattutto dopo non averne sposato la figlia Eunice.

La gloria di Hattori Hanzo e i suoi Shinobi - Il maestro ninja del Giappone feudale - Ep 3/3

Hattori Hanzo passò da comandante Shinobi a figura leggendaria grazie alle sue abilità di combattimento, alla lealtà a Tokugawa Ieyasu e alle sue tattiche innovative. Temuto e rispettato, guadagnò il soprannome di "Oni Hanzo" per le sue capacità quasi soprannaturali. Ebbe un ruolo cruciale nella battaglia di Sekigahara, utilizzando spionaggio e strategia per garantire la vittoria di Tokugawa. In seguito, contribuì a creare una rete di intelligence per mantenere l'ordine nello Shogunato Tokugawa. Negli ultimi anni, addestrò futuri guerrieri e forse divenne ... continua

SuperQuark - Animali, si gira!

Viaggio in transiberiana (seconda parte), Animali, si gira!, Cornea artificiale, La civiltà dei Galli, Il popolo migratore, intervista a Jacques Perrin Treno Archimede per il chek-up dei binari, Cura e prevenzione dell’AIDS

Agrippa: Il costruttore di Roma che cambiò la storia

Agrippa fu un generale romano fondamentale per garantire l’ascesa dell’Impero Romano. Come generale romano, guidò vittorie decisive, in particolare nella Battaglia di Azio, sconfiggendo Marco Antonio e Cleopatra. Riformò profondamente la marina romana, assicurando il dominio di Roma nel Mediterraneo. E come costruttore, lasciò il suo segno con opere straordinarie come il Pantheon e gli acquedotti che modernizzarono la città. In questo video, scopriremo la storia completa dell’uomo che fu il miglior amico dell’imperatore Augusto.

C'era una volta... i miti - Edipo, l'eroe maledetto - prof. Leandro Sperduti

EDIPO, L’EROE MALEDETTO L’abisso ineluttabile della condizione umana in una tragedia senza fine che diventa nemesi storica e si trasmette alla discendenza. L’eroe controverso che ha vinto l’enigma della sfinge ma che poi è caduto nell’inganno divino ed è divenuto preda del sacrilegio e dei demoni delle proprie azioni.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Le vespe sono insetti pericolosi? Come riconoscerle ed evitare di farsi pungere

Le vespe sono spesso considerate pericolose, fastidiose e inutili, a differenza delle api che producono il miele. Ma siamo sicuri sia tutto vero? Le vespe sono davvero pericolose? Come possiamo distinguerle dalle api e come evitare di farci pungere? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Cosa devi sapere sul Dalmata: caratteristiche e storia della razza con le macchie

Il Dalmata è uno dei cani più famosi al mondo, grazie al mantello a macchie nere e al film d'animazione Disney "La Carica dei 101”. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello che dovete sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Dalmata.
Diventata iconica negli anni '60 dopo l’uscita del film Disney, in seguito questa razza ha iniziato lentamente a scomparire dalle nostre città, tanto che nel 2014 c'erano appena 109 cani iscritti all'Enci. Ma perché è diventata così rara I motivi ... continua

Visita: www.kodami.it