618 utenti


Libri.itNELLCUZZ Ì CVA?MEDARDOPILOURSINE VA A PESCALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45350

Chupacabras: la vera storia della bestia vampira che terrorizzò l'America

Visita: bit.ly

Gravidanza per altre persone. Tra disinformazione, discriminazioni e diritti negati

Silvia Bencivelli discute con Eva Benelli del suo recente saggio Gravidanza per altre persone. Tra disinformazione, discriminazioni e diritti negati (Bollati Boringhieri). Affrontiamo un tema controverso, recentemente oggetto di una nuova norma che lo renderebbe “reato universale”, di cui spesso si discute in modo ideologico e scarsamente informato. Scienza in rete ha già pubblicato un’anticipazione del saggio di Eva Benelli.

Visita: www.scienzainrete.it

Come funzionava la logistica di una legione romana?

La logistica romana è stata uno dei pilastri che hanno sostenuto l’Impero e le legioni romane, permettendo all’esercito romano di conquistare e mantenere territori per secoli. In questo video analizzeremo i vari processi logistici adottati dalle legioni romane e come questi abbiano contribuito alle loro vittorie in battaglia.

Il pericoloso lupo mannaro dell'Artico - Adlet

Adlet, nella mitologia inuit, sono creature metà umane e metà cane. Originati dall'unione tra una donna e un cane, sono noti per la loro ferocia e natura selvaggia. Vivono in aree isolate, cacciando umani e animali. Rappresentano le paure e le sfide dell'Artico, simboleggiando la lotta per la sopravvivenza. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Simonetta Agnello Hornby presenta 'Era un bravo ragazzo' - Libreria Palazzo Roberti 12 novembre 2023

Simonetta Agnello Hornby presenta il suo libro "Era un bravo ragazzo", Mondadori.
Dialoga con l'autrice Alberto Rollo.
Una delle più celebri scrittrici italiane torna al romanzo con la storia di due giovani reclutati, quasi inconsapevoli, nelle file della mafia.
“Diventerai grande, ma questa è la tua terra, le appartieni come le appartiene un ulivo. Hai mai visto le radici? Hai mai visto come si contorcono, e poi si impertusano nella terra, andando in fondo in fondo? Così siamo noi, così è questa tua famiglia che ha sempre vissuto qui.”
Questa è la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il tentativo di riscrivere la storia - Edizione straordinaria

Il rischio della riscrittura della Storia è sempre presente. Specie quando dei fatti in esame non sono sopravvissuti testimoni diretti che potrebbero smentire alcune ricostruzioni odierne. Specie quelle che sminuiscono o negano delle realtà assodate tanto nella ricerca storica, quanto nell'indagine giornalistica e nell'opera della magistratura. Nello specifico, questa è la nostra risposta all'insistente richiesta da parte di alcuni soggetti di "rifacimento" del nostro video sul Piano Solo. Un video che a qualcuno dà fastidio poiché non comprende una versione di ... continua

1213 - Durante la guerra civile, l'impero arabo poteva essere distrutto?

In general - Meridiani con Maria Grazia Calandrone

Il gran teatro della pittura - Il potere dell'arte - Urbano VIII e i Barberini - prof Stefano Papetti

IL POTERE DELL’ARTE. URBANO VIII E I BARBERINI L’ascesa al trono di Pietro del cardinale Maffeo Barberini segna l’inizio di una età dell’oro per le arti: architetti, pittori, scultori, arazzieri, musicisti, scienziati ed eruditi di grande levatura vengono coinvolti dal pontefice e dai nipoti in un vasto programma di esaltazione del casato che vede la nascita del Barocco e l’ascesa della figura di Gianlorenzo Bernini. Sullo sfondo il dibattito fra religione e scienza alimentato dalle ricerche di Galilei apre la strada alla modernità.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

La rivincita dei Boomer con Ivano Zoppi e Germano Lanzoni

con Ivano Zoppi, Educatore e Segretario Generale di Fondazione Carolina e Germano Lanzoni, attore
Lo spettacolo nasce dalla collaborazione tra l’attore Germano Lanzoni, noto anche per essere parte del cast de “Il Milanese Imbruttito”, e Fondazione Carolina, impegnata nella tutela dei minori online in memoria di Carolina Picchio, prima vittima acclarata di cyberbullismo. Si rivolge a quegli adulti (genitori, nonni, zii, educatori, docenti) che si trovano ad interfacciarsi con le piazze digitali più frequentate dagli under 18: il mix di teatro-canzone e di ... continua