253 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULASENZALIMITILUISEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45522

La grande truffa: Il crac Parmalat

È stato uno degli scandali finanziari più gravi mai successi in Italia. Fondata ad inizio degli anni 60 in pieno boom economico, cresciuta in maniera vertiginosa fino a diventare una delle multinazionali più forti nel settore alimentare, con interessi in altri settori come il calcio (Parma Calcio) e le televisioni, con l'acquisizione di Odeon Tv, ad inizio anni 2000 crollò sotto il peso dei debiti e di operazioni finanziarie discutibili ed azzardate, dichiarando bancarotta nel 2003.
Uno scandalo di enormi dimensioni, che lascia ancora oggi dei dubbi e delle ... continua

Giorgio Zanchini - Tra algoritmi, post verità e polarizzazione: l’informazione in bilico

Sabato 10 febbraio, alle ore 18:30, nell'ambito del Laboratorio di Resistenza, sarà ospite il giornalista Giorgio Zanchini con una lezione dal titolo: “Tra algoritmi, post verità e polarizzazione: l’informazione in bilico”.
«È possibile oggi, nell’era della dispersione e del dominio della rete, del trionfo dei social media, della connessione costante, dell’accesso diretto e immediato alle informazioni, salvare il modo in cui ci siamo trasmessi il sapere per secoli, e cioè in modo organizzato per autorità, mediazione, selezione, certificazione della ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Donne nella polis - Giulia Berna - prof.ssa Lidia Pupilli

Giulia Berna: da maestra a proto-elettrice Nel 1906 una semplice maestra di provincia decise, insieme ad altre nove colleghe, di chiedere il voto politico: una lunga tradizione le escludeva dalla cittadinanza, ma le docenti possedevano tutti i requisiti richiesti dalla legge che, in aggiunta, non sanciva alcun divieto esplicito. Così, seguendo l’invito di Maria Montessori, divennero, ancorché per dieci mesi, le prime elettrici della storia europea.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Fuga dal carcere - Edizione straordinaria - RSI Info

Bastano solo pochi secondi e la strada si trasforma in un campo di battaglia. Colpi d’arma da fuoco che partono a raffica, penumatici che stridono sull’asfalto, finestrini infranti, grida. E tutto questo lì, alle 6 di mattina del 3 ottobre 1992, sulla strada d’uscita dal carcere della Stampa.
“Tutti sapevano ma alla fine si scatena l’inferno. Per la prima volta, un tentativo di evasione dal carcere si trasforma in una gigantesca sparatoria”. Nella sparatoria che si scatena, muoiono due carcerati e un agente di custodia, complice dei banditi. Il bilancio ... continua

Visita: www.rsi.ch

The Summit - Conferenza stampa del documentario sui fatti di Genova del G8

Conferenza stampa di presentazione del documentario "The Summit" Incentrato sui fatti di Genova del G8 2001.
Presenti i due registi, Franco Fracassi e Massimo Lauria. "Abbiamo cercato - ha detto Fracassi - di tenere la barra dritta su un punto: quello che è successo a Genova è stato più volte raccontato a livello cronachistico, concentrandosi molto però sull'aspetto italiano della vicenda. Ma il G8 era un evento mondiale, e quello che abbiamo cercato di fare, negli oltre due anni di indagine, era dare la dimensione universale di ciò che è successo. Fu un ... continua

Gli spiriti dei morti senza riposo - Folclore irlandese - Sluagh

Gli Spiriti dei Morti senza Riposo - Folclore Irlandese - Sluagh Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Massimo Recalcati 'L'estinzione del senso della legge'

Sabato 13 gennaio, alle ore 18:30, il noto psicoanalista Massimo Recalcati che terrà una lectio dal titolo "L’estinzione del senso della Legge" che prende spunto dal libro "La Legge della parola" pubblicato nel 2022 con Einaudi.
Il nostro tempo ha perso il senso della Legge, ma una libertà senza Legge è destinata a generare solo distruzione. Perché il senso della Legge coincide con quello della parola? In che cosa consiste la Legge della parola?
Lo scopriremo insieme durante l'incontro in teatro di sabato.
L’attività scientifica di Massimo Recalcati si è ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Spiegazione di ogni tecnica di produttività in 12 minuti

Chi comanda in Africa?

La politica africana nel nuovo disordine mondiale cerca una nuova direzione e soprattutto un ruolo da protagonista.

Visita: eurafrica.net

Un arcobaleno di goccioline di ferro nell'atmosfera dell'esopianeta Wasp-76b