95 utenti


Libri.itCOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45530

Il bambino rapito per conto di Papa Pio IX

Clima: Il fattore umano - Ferdinando Cotugno

Politica, partiti e movimenti. La crisi climatica deve essere anche una nuova storia di partecipazione civile, le transizioni ecologica ed energetica non possono esistere senza consenso sociale. Per questo immenso sforzo di rapida (e brusca) trasformazione del mondo dobbiamo ripensare radicalmente i rapporti tra il potere, la cittadinanza e la società. La democrazia è il nostro argine di salvezza. Del cruciale fattore umano nella sfida della decarbonizzazione parlerà Ferdinando Cotugno, giornalista e autore di Primavera ambientale.

Visita: www.festivaletteratura.it

Furio Colombo, Carlo Rognoni, Luca Ubaldeschi - Guerra e informazione

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - La rabbia nelle città

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
8 ottobre 2021 - ore 21.00
Partecipanti: Donatella della Porta, Marco d’Eramo, Valeria Verdolini
Le metropoli sono storicamente terreno di coltura di dinamiche divisive e fratture sociali. I conflitti che ne derivano hanno matrici e sono portatori di istanze mutevoli nel tempo, dalla lotta per il riconoscimento di diritti economico-sociali, fino ai più recenti movimenti LGBTQI+ e alla crescente sensibilizzazione sulla crisi climatica. Ora che la pandemia ha colpito in modo diverso le persone coinvolte, stratificando nuove ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - Spazi, corpi, politiche

Torino - Teatro Gobetti
25 marzo 2023 - ore 11.00
Partecipanti: Simona Forti, Paola Viganò, Cristina Bianchetti
Ogni scelta di governo si ripercuote, oltre che sulla sfera economico-sociale, anche su un livello intimo, biografico di tutti coloro che abitano la città. Vale per le decisioni di salute pubblica, come ha messo in luce la pandemia. Ma vale anche per la progettazione dello spazio urbano, il cui disegno si intreccia con la pluralità dei bisogni, dei valori e degli stili di vita. E dove la paura rischia di indurci a barattare più sicurezza con frammenti ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Enfield Poltergeist - Il caso che ha sconvolto l'intera Inghilterra

Enfield, Londra. Nel 1977, una piccola e tranquilla casa occupò molti titoli in tutto il mondo quando divenne teatro di inspiegabili fenomeni paranormali. Ecco la storia del poltergeist di Enfield, il caso che ha sconvolto l'intera Inghilterra!

Cani da macerie - Falò - RSI News

Cani da macerie di Marco Dalla Fiore
Oltre duemila morti e almeno altrettanti feriti molto gravi. Il recente terremoto in Marocco ha dimostrato una volta ancora che quando la terra trema il prezzo in termini di vittime è spesso molto alto. Per i soccorritori, dopo i crolli, inizia una corsa contro il tempo per cercare di salvare chi è sopravvissuto, ma è bloccato sotto le macerie. In questa fase sono decisivi i cani da macerie. Infatti Redog (la Società svizzera per cani da ricerca e da salvataggio) ha subito manifestato al Marocco la sua disponibilità a ... continua

Visita: www.rsi.ch

Calvino Cantafavole, presentazione della mostra a cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini

Calvino Cantafavole, presentazione della mostra a cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini in esclusiva per gli insegnanti
Palazzo Ducale presenta un omaggio a Italo Calvino, nell’ambito delle iniziative culturali di Genova Capitale Italiana del Libro 2023 e delle Celebrazioni per il centenario della nascita, coordinate dal Comitato istituito per l’occasione dal Ministero per la Cultura e presieduto da Giovanna Calvino.
La mostra, a cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini, è prodotta da Regione Liguria, Comune di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La battaglia del Piave - Marco Cimmino

La lunga strada da Caporetto a Vittorio Veneto nel racconto di Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

Alla scoperta della didattica a distanza piattaforme più diffuse proposte da Google e Microsoft

Speech e demo. A cura di A.P.S. Civibox Spiegazione e demo delle potenzialità delle piattaforme più diffuse proposte da Google (Gsuite, Google Classroom) e Microsoft; carrellata delle best practices italiane e internazionali.

Visita: www.smartlifefestival.it