239 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45520

Gli intrighi di Roxelana: la schiava che stregò Solimano il Magnifico

Massimo Russo: La vita in mondovisione

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La società tecnologica e la fine del diritto - Mario Ricciardi

Da anni guardiamo all'IA con gran­de ottimismo anche nel campo della giustizia. Tuttavia ci sono voci critiche nel dibattito accademico - come quella di William Lucy - che senza negare le potenzialità dell' IA nel campo del diritto, sollevano questioni sul rispetto dei diritti fon­damentali e sul concetto di persona nel diritto. Mario Ricciardi fa il pun­to su questi dubbi e mostra come tenere insieme IA e rispetto della persona.

586 - Il mistero del teschio di Goya e della sua pittura

Remote working: lavorare da casa è un pericolo per liberi professionisti e dipendenti?

Visita: www.paypal.me

FTV23 - Il Terzo Segreto di Satira

Il Terzo Segreto di Satira con Roberto Pavanello. Fare satira come impegno civile. La storia del collettivo e del loro ultimo film.

Visita: festivaldellatv.it

Riff-Raff (1991)

Filosofia al Mare 2020 - Vinzia Fiorino e Giacomo Marramao

Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia" 11 luglio 2020: Vinzia Fiorino (Genere e giustizia) e Giacomo Marramao Vinzia Fiorino: insegna Storia contemporanea e Studi intersezionali di genere all'Università di Pisa. Lettura consigliata: Il "genere" della cittadinanza. Diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915), Viella, Roma 2020 Giacomo Marramao: ha insegnato Filosofia politica all'Università di Roma 3. Lettura consigliata: Dopo il Leviatano, Bollati Boringhieri, Torino ed. 2013

Visita: www.filosofiaalmare.it

Nobel alla commedia

L'estate 2023 ci ha portato l'ennesima testimonianza di questo mondo alla rovescia: un Nobel vero come i soldi del Monopoli.
In tutte le grandi produzioni cinematografiche viene raccontata una versione fantastica della vita, ma in questo caso lo spettatore sta accettando ogni distorsione senza più distinguere la finzione dalla realtà, nemmeno quando i controsensi sono talmente evidenti da venire pubblicati sul sito ufficiale senza preoccuparsi di cadere nel ridicolo perché ormai l'utente medio è già stato resettato ad una visione così distorta della realtà da ... continua

Visita: twitter.com

Italia on the road - Velletri - Parte 2

Velletri è una suggestiva cittadina italiana situata nelle colline dei Castelli Romani, nel Lazio. Famosa per la sua storia millenaria e il suo pittoresco centro storico, Velletri offre una combinazione affascinante di architettura antica e tradizioni locali. La Cattedrale di San Clemente e il Palazzo Comunale sono solo alcune delle attrazioni che raccontano la ricchezza culturale della città. Circondata da vigneti e paesaggi naturali, Velletri è anche nota per la produzione di vini pregiati. Una visita qui promette un viaggio attraverso la storia e i sapori ... continua