251 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAAMORE E PSICHENELLI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45522

Paolo Crepet: Baciami senza rete

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

03.4 Il moto dei gravi in due dimensioni

In questo video si tratterà del moto dei gravi in due dimensioni

Stonehenge: Il misterioso monumento dell'Inghilterra - Oltre le 7 meraviglie del mondo

La battaglia di Culloden - Paolo Gulisano

La caduta degli Highlanders racconta da Paolo Gulisano.

Visita: domusorobica.com

Nefilim: I giganti biblici spaventosi - Curiosità mitologiche

Silvia Rosa-Brusin: Einstein in un minuto e mezzo: la sfida della scienza nei tg

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Palazzo Giusti Orfini, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giulia Grechi - Musei e patrimoni coloniali: pratiche di restituzione, riparazione, decolonizzazione

Giulia Grechi - Musei e patrimoni coloniali: pratiche di restituzione, riparazione, decolonizzazione. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Le eredità materiali e culturali del colonialismo sopravvivono nei nostri spazi pubblici e privati, nelle strade con la loro odonomastica, nei monumenti, nelle architetture e nei musei, soprattutto nei musei etnografici.
La questione dei patrimoni coloniali in questi ultimissimi anni è al centro della riflessione di molti paesi europei, portata alla luce soprattutto grazie alle critiche e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - La rabbia nelle città

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
8 ottobre 2021 - ore 21.00
Partecipanti: Donatella della Porta, Marco d’Eramo, Valeria Verdolini
Le metropoli sono storicamente terreno di coltura di dinamiche divisive e fratture sociali. I conflitti che ne derivano hanno matrici e sono portatori di istanze mutevoli nel tempo, dalla lotta per il riconoscimento di diritti economico-sociali, fino ai più recenti movimenti LGBTQI+ e alla crescente sensibilizzazione sulla crisi climatica. Ora che la pandemia ha colpito in modo diverso le persone coinvolte, stratificando nuove ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Gnam gnam

Essere Antonella Elia (quinta puntata)

#antonellaelia #gfvip4 #valeriamarini #fernandalessa #licianunez