667 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46073

Il rotolo maledetto

Inuyasha e i compagni vengono a conoscenza di un villaggio popolato da donne orco e incontrano un vagabondo di nome Shinosuke, reduce di guerra e alla ricerca disperata della sua ragazza Wakana. Quando approdano al villaggio tutto appare tranquillo, essendo infatti apparentemente popolato solo da vedove di guerra. Nella notte Sango scorge le donne del villaggio mentre si recano verso il lago e, avendo visto poco prima Miroku fare la corte a una ragazza, le segue in solitudine. Così facendo viene però trascinata sott'acqua e costretta a inghiottire un uovo che la ... continua

Giuseppe Bagliani Marco Scolastra e Mario Timio - La musica del cuore

Giuseppe Bagliani
Cardiologo presso l’Ospedale di Foligno. Studia i disturbi del Ritmo Cardiaco di cui è “Cultore della materia” e Docente presso l’Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato articoli e libri di Cardiologia collaborando con i maggiori Centri Cardiologici Italiani ed Americani. Ciclismo e chitarra classica, due passioni.
Marco Scolastra
Pianista. Si è esibito per importanti istituzioni musicali italiane e straniere: Auditorium Parco della Musica di Roma, Musei Vaticani, Teatro Regio di Parma, Festival dei Due Mondi di Spoleto, ... continua

Ep.17 Esplorando l'intelligenza artificiale con ChatGPT

Re/Sister! Festival femminista - Il neutro è maschio. Per una critica del linguaggio

19 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Vera Gheno
Graziella Priulla
modera Ilaria La Fata (CSM/Casa Donne Parma)
In questa parte del mondo, che ci piaccia o meno, viviamo in una società multiforme e multicolore, in continua evoluzione, nella quale anche il linguaggio cambia con il mutare del tempo, delle mode e delle abitudini. Ma allora perché nella maggior parte dei casi in italiano continuiamo a esprimerci in forma univoca, usando il cosiddetto maschile universale o neutro? Perché se ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Sancho I El Gordo: il Re più grasso della storia

A un certo punto per farlo dimagrire gli mandarono un dottore ebreo, il quale lo sottopose a una cura che Dr Nowzaradan scansate...

Visita: www.patreon.com

La rivoluzione ungherese - Un fragile sogno di libertà

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Incontro con Umberto Guidoni e Ilaria Gaspari - Guardare la Terra dalla Luna

Osservarci dallo spazio – da una distanza che mette tutto in prospettiva – può mutare la percezione dell’esistenza stessa? Le sue dimensioni, il nostro ruolo nel mondo, la piccolezza di ogni nostro agire e patire. Un viaggio al di là dei confini terrestri, dove la prospettiva cambia, con gli occhi di un uomo che nello spazio ci è andato per davvero, e di una filosofa che alza lo sguardo per ampliare la visione, per passare dall’ ‘io’ al ‘noi’ e dal noi al cosmo.

Visita: dona.vidas.it

H - Haumea (Abecedario astronomico)

Loki e la triste fine di Balder: Il più amato degli dei - Mitologia norrena - Versione animata

Loki e la Triste Fine di Balder: Il Più Amato degli Dei - Mitologia Norrena - Versione Animata Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes Voce: Corrado Niro

Dea Minerva

Commemorazione storica della cerimonia dedicata alla Dea Minerva