655 utenti


Libri.itLUISEI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46075

Festa di Scienza e di Filosofia 2024 Introduzione e saluti da Fabriano

Vita extraterrestre nell'Universo: Viaggio nei mondi alieni

Le tracce di vita extraterrestre affascinano da decenni gli scienziati e il grande pubblico. L'universo, vasto e misterioso, potrebbe ospitare forme di vita al di là del nostro pianeta. I progressi tecnologici e le recenti scoperte hanno riacceso la speranza di trovare segni di vita extraterrestre. Dalla ricerca di microrganismi su Marte all'analisi degli esopianeti nella zona abitabile, gli astronomi stanno moltiplicando gli sforzi per individuare tracce di vita. Le missioni spaziali, i telescopi all'avanguardia e gli studi delle atmosfere planetarie sono tutti ... continua

L'onda di Radcliffe, la più grande struttura della galassia

Gli ebrei come capro espiatorio della peste

Conversano Anna Foa, storica dell’età moderna e dell’ebraismo Chiara Fragiacomo, docente di storia e filosofia La furia devastatrice della peste trecentesca si accompagnò anche allo scatenarsi di un’ondata di massacri diretta contro le comunità ebraiche, in un’escalation di fanatismo e crudeltà. La conversazione porrà in risalto le caratteristiche più salienti di questa persecuzione anti-ebraica, nei suoi aspetti tragici e con alcune dinamiche destinate a riproporsi nei secoli successivi.

Coloured Computers: le scienziate afroamericane protagoniste della corsa allo spazio

Che fine ha fatto Emanuela Orlandi?

La vicenda di Emanuela Orlandi, la ragazza di 15 anni, figlia di un Commesso della Prefettura della Casa Pontificia, scomparsa misteriosamente a Roma il 22 giugno 1983, non ha mai smesso di sollevare interrogativi. Che cosa le è successo? Chi l’ha rapita e perché? E potrebbe essere ancora viva?

Visita: patreon.com

I guru dei social e i loro dogmi morali

#guru #moralità #filosofia

Visita: www.paypal.me

Psicofarmaci ed effetti a lungo termine con @Valerio Rosso

Visita: www.paypal.me

Il punto sul Festival - Sabato, Trieste 2021 - Mappa Mundi edizione speciale

Introduce e modera Alfonso Desiderio. Con Lucio Caracciolo, direttore di Limes; Dario Fabbri, consigliere scientifico e coordinatore America di Limes; Giuseppe De Giorgi, ammiraglio, ex capo di Stato maggiore della Marina militare; Enrico Credendino, ammiraglio di squadra, Comandante in capo della Squadra navale. Medioceano, la terra vista dal mare, II edizione del Festival di Limes Le Giornate del Mare, Trieste. Sabato 18 settembre.

Visita: www.limesonline.com

Gorizia Magica: Patria e guerra nella letteratura per l'infanzia

èStoria 2017 - Gorizia Magica: Patria e guerra nella letteratura per l'infanzia - Apih Venerdì 26 maggio ore: 16:30 - Interviene: Alberto Brambilla