668 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46073

Etica e politica della migrazione

Intervengono Anna Condolf Julian Nida-Rümelin Coordina Giovanni Battista Demarta

Famiglie della storia: dinastie politiche dagli Stati Uniti al mondo

Anche le democrazie e i governi post-monarchici conoscono bene il concetto di trasmissione del potere all’interno dei clan famigliari. Se il caso americano è quello più ricco di celebri esempi (si pensi ai Kennedy, i Bush, i Clinton…) anche altre parti del mondo presentano casi di studio di grande interesse, dall’Estremo Oriente all’Europa. Intervengono Alessandro Campi Massimo Teodori Interviene e coordina Georg Meyr

Gad Lerner - Ma che razza di giornalismo

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Simone Facchinetti: I segreti del mercato dell'arte

La fantasia sessuale non è desiderio: ne parlo con la sessuologa Veronica Rossi

Visita: www.paypal.me

Ucraina e Bielorussia senza Urss. I nuovi fronti di guerra - Mappa Mundi

Seconda puntata dedicata al volume 11/2021 di Limes "CCCP, un passato che non passa"; in edicola, libreria e on line dal 14 dicembre 2021. in collegamento Fulvio Scaglione e Mauro De Bonis. In studio Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

All'ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Pomeriggio 25 Novembre

Convegno, 24-26 Novembre Cappella Guinigi, Complesso di San Francesco

Sconfiggere la fame, con Giacomo Sartori - Libri in Agenda

La nuova puntata di "Libri in Agenda" esplora il punto 2 dell'Agenda 2030: come sconfiggere la fame. A ragionarne con noi saranno Giacomo Sartori e Helena Janeczek. In collaborazione con Exorma.
Col doppio sguardo di uno scrittore che è anche agronomo, Giacomo Sartori ha descritto un mondo fatto di stufe a trucioli che si gestiscono da sole, arnie intelligenti, multinazionali che avvelenano la terra e reti neurali.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Salone Internazionale del ... continua

Insolita scienza. Mille anni di storia e peripezie del Parmigiano Reggiano

Evento con visita alla Latteria Gonfo. Con Alessandro Marzo Magno

Visita: www.foodsciencefestival.it

Chi deve decidere regole e leggi su Marte?