669 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46061

Il crollo di Terra Luna e l'impatto su Tether e le altre stablecoin

Le stablecoin sono criptovalute il cui valore è ancorato a quello di un’altra valuta, merce o strumento finanziario. Il meccanismo di ancoraggio viene chiamato “peg”.
Molte stablecoin sono ancorate al dollaro statunitense, ma ne esistono anche di legate all’euro, allo yen o al valore di metalli preziosi come l’oro.
Esistono tre tipi di stablecoin: quelle con collaterale valute Fiat, le stablecoin cripto-collateralizzate e algoritmiche.
La stablecoin più utilizzata di tutte è Tether: è la terza criptovaluta dopo Bitcoin ed Ethereum.
Tra i fondatori di ... continua

Visita: startingfinance.com

Avventura alle Hawaii - L'abbuffata infernale

Vacanze alle Hawaii per Lamù, Ataru e compagni. Una notte spariscono i costumi da bagno delle ragazze, e Ataru, Megane e Sakurambo vengono accusati del furto; nessuno di lorò però è il ladro misterioso. Il ristorante dell'albergo offrirà il pranzo a chi mangerà tutte le portate che vengono servite, ma chi abbandona pagherà il conto di quello che ha mangiato. Ataru, Sakurambo e Sakura partecipano: la battaglia è dura e alla fine rimarrà solo Sakura a tentare di vincere la gara.

Darwin Day 2023, Museo di Storia Naturale di Milano. Tutti i colori dell'evoluzione, prima sessione

Saluti istituzionali
Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Domenico Piraina, Direttore Area Mostre e Musei Scientifici del Comune di Milano
Marco Valle, Presidente Società Italiana di Scienze Naturali
Introduce: Chiara Fabi, Responsabile Unità Coordinamento Scientifico
Relazioni
Roberta Visone
Università degli Studi di Napoli Federico II
I colori del vivente: Darwin e Wallace sull’origine della colorazione animale tra selezione sessuale e selezione naturale
(In occasione del bicentenario 1823-2023 della nascita di A.R. Wallace)
Angelo ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

L'accoglienza in Terra Santa - Frati Minori, il pellegrinaggio e la loro biblioteca

Intervento di Michele Campopiano (Associate Professor, University of York). Il convento francescano dei Minori Osservanti del monte Sion a Gerusalemme quale spazio di ospitalità dei pellegrini. L'iniziativa si colloca nell'ambito della rassegna del Centro Internazionale di Studi sul paesaggio in Toscana PaTos dell'Università per Stranieri di Siena intitolata I luoghi dell'accoglienza.

Visita: www.unistrasi.it

Biodiversità e conservazione dei rettili in Toscana

Terzo incontro online del ciclo “Biodiversità e conservazione dei vertebrati in Toscana”, organizzato in occasione dell’apertura della nuova Sala della Biodiversità del Museo. Intervengono: Marco A.L. Zuffi, Museo di Storia Naturale, Università di Pisa “Biodiversità dei rettili in Toscana, i nostri e gli altri” Roberto Sacchi, Dipartimento Scienze della Terra e Ambiente, Università di Pavia “Alieni in carcere. Il caso della lucertola di Gorgona”

Visita: www.msn.unipi.it

Beatrice Cristalli - Finalmente Domenica

Le parole sono importanti, vanno scelte con cura. E questo è tanto più vero quando parliamo delle identità che ci abitano, un discorso che si impone con urgenza in una società che ambisce ad abbracciare la complessità e però manca di una base condivisa per capirla e per descriverla: le parole, appunto. Ma come si può comprendere la conversazione se non si possiedono le parole? Come si può intervenire in modo responsabile nel dibattito se non si hanno gli strumenti primi per decifrarlo?

Beatrice Cristalli, avvalendosi delle sue competenze sull’evoluzione ... continua

Martin Luther King: la lotta per i diritti civili

Martin Luther King, Premio Nobel per la Pace, è un’icona della ricerca dell’uguaglianza tra tutti gli esseri umani: grazie alle sue lotte non violente, alla fine degli anni Sessanta ha raggiunto notevoli conquiste per gli americani di tutte le etnie, segnando un profondo cambiamento nella storia degli Stati Uniti.

Cosa sono gli Esagoni su Marte scoperti da Curiosity?

La storia in piazza 2024 - Sabato 16 marzo, mattina - Sala del Maggior Consiglio

Popsophia 2024 - Il male seriale con Diego Castelli

L'intervento dell'autore (serialminds.com) e podcaster (SALTA INTRO) Diego Castelli dal titolo "IL MALE SERIALE: da Breaking Bad a Succession" per la rassegna "Philofiction" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com