830 utenti


Libri.itCOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46061

F. Profumo, F. De Bortoli: La comodity del sapere. Una seconda rivoluzione di Gutenberg

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Accenti 2021 - Alessandro Galimberti, Enrico Finzi e Franco Grillini con Gegia Celotti

Il dibattito sul decreto legge contro l'omofobia e la transfobia ha animato per mesi il dibattito pubblico, e se da una parte ha permesso di dare voce sui media a chi da anni si batte per i diritti del collettivo LGBTQ+, dall'altra ha mostrato che la rappresentazione delle persone omosessuali e transessuali sui giornali passa ancora troppo spesso attraverso stereotipi e vecchi pregiudizi. Dell'inadeguatezza del linguaggio giornalistico e della necessità di trovare modi migliori di raccontare la comunità LGBTQ+, Maria Teresa Celotti (curatrice del volume Parole ... continua

Acque luride

Le navi producono rifiuti proprio come case, alberghi, piccoli centri abitati. Le acque nere e grigie sono i liquidi che provengono dagli scarichi dei WC, dalle docce, dai lavandini. Vanno depurate e smaltite con attenzione: per questo nei porti esistono gli impianti di raccolta, ai quali le navi devono conferire pagando una tassa per lo smaltimento. C'è però una scorciatoia: le imbarcazioni possono scaricare in mare quando si trovano a più di 12 miglia dalla costa e, se hanno a bordo un impianto di trattamento dei rifiuti, persino entro le 12 miglia. Ma chi ... continua

Centro Balducci 04/10/2022 - I labirinti del cuore e della mente davanti agli orrori della guerra

In diretta dal Centro Balducci con Andrea Zanini, professore ordinario di storia moderna all'Università di Udine

Visita: www.centrobalducci.org

Francesco Pistilli - Migranti ucraini - Incontri #35 - Biblioteca fotografica

Francesco Pistilli ci parla del suo lavoro sui migranti ucraini.
Francesco Pistilli è un fotografo documentarista, direttore della fotografia e professore di fotografia italiano. È vincitore del premio World Press Photo 2018 (3° premio | General News Stories) per la sua serie Lives in Limbo. Il suo lavoro è stato pubblicato e distribuito ampiamente su diverse riviste e media internazionali tra cui: TIME, National Geographic, Nature, Liberation, BBC, M le Monde, L'Espresso, Internazionale, Politico, Die Zeit, Wired, Elle, D Repubblica, Vanity Fair, Financial ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Incatenata

La restituzione di un portafoglio perso fa guadagnare al veterano disoccupato Chuck Scott un lavoro come autista di Eddie Roman, un apparente gangster i cui nemici hanno un modo di fare una fine violenta. Il lavoro si rivela snervante, e presto Chuck si trova impegnato ad aiutare la bella e timorosa moglie di Eddie, Lorna, a fuggire. Il risultato lascia Chuck intrappolato come un topo in una trappola, cercando vanamente una via d'uscita attraverso le strade buie. Ma il vero inseguimento inizia quando la strana trama ricomincia virtualmente da capo...

17 Differenze tra ricchi e poveri - I segreti della mente milionaria - Harv E.

Come memorizzare velocemente e non dimenticare mai quello che impari - Memoria illimitata

770 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1944 ( 1 parte ) CXXIV

Markus C. Kerber, Carlos Bueno Fernández, Federico Petroni - Euroquad, geometrie europee

Markus C. Kerber, Carlos Bueno Fernandez, Federico Petroni - Euroquad, geometrie europee. Il Festival di Limes X edizione, Il fattore italiano nel mondo in guerra.
Parigi, Berlino e Madrid restano l’orizzonte inevitabile di qualsiasi gioco europeo per l’Italia. Tra crisi franco-tedesca, travagli iberici e italica precarietà, quattro debolezze possono fare una forza?
con Markus C. Kerber, fondatore di Europolis. Professore alla Technische Universität di Berlino, Institut für Volkswirtschaftslehre und Wirtschaftsrecht, visiting professor all’Iep di Parigi, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it