880 utenti


Libri.itLA LIBELLULAROSALIE SOGNA…LUISEABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46055

Dal principio al futuro: una storia di innovazione e sostenibilità - Lavazza Lombardi Merlo Ruffilli

L'innovazione è una cifra caratteri­stica dell'attività del gruppo Lavaz­za. Dall'intuizione della miscela di caffè all'innovazione nel packaging; dal primo espresso nello Spazio ai brevetti industriali, Lavazza ha rivo­luzionato la cultura del caffè proiet­tando il valore della tradizione nel futuro. Una volontà di anticipare i tempi che si riflette nell'attenzione alla sostenibilità -economica, so­ciale e ambientale- come bussola per moltiplicare le ricadute positive sulle comunità in cui opera.

La madre pompiere

Ten è agitato: sua madre ha un momento libero dal lavoro e verrà a trovarlo. Il bimbo è preoccupato: la sua mamma è un pompiere che non esita ad ingaggiare lotte all'ultimo sangue contro i piromani, e non sa che il piccolo è un incendiario.

La più pericolosa delle dichiarazioni di Miroku

Miroku ha scoperto la natura del demone: quest'ultimo racconta che in passato un potente monaco l'aveva sigillato in un rotolo, poi nascosto nel dipinto della dea Kannon. In seguito, risvegliato dalla malvagità di Naraku, aveva sfruttato la debolezza delle vedove facendosi portare da esse gli uomini per divorarne la pelle. Miroku riesce a salvare la ragazza che era con lui colpendola allo stomaco con un pugno a cui è attaccato fuda, così da farle espellere l'uovo. Colpisce poi il demone, che fugge nel lago a riprendere le sue fattezze di enorme demone salamandra. ... continua

Ep. 93 - Crescere su TikTok attraverso la cultura con @sonomelaidi (Valentina Pano)

Valentina Pano, meglio conosciuta come @sonomelaidi, è content creator e studentessa di filosofia. Sui social scrive monologhi e porta le proprie riflessioni su temi sociali e di attualità. Fa parte di un gruppo di giovani divulgatori uniti con il nome di “Unfluencer”

Visita: www.instagram.com

Emilio Gentile. Rappresentazioni. La grande guerra degli artisti

LEZIONI DI STORIA puntata 9 EMILIO GENTILE. RAPPRESENTAZIONI. LA GRANDE GUERRA DEGLI ARTISTI Aerei che sfrecciano nel cielo, modernissime navi d'acciaio, eliche che fendono l'aria e l'acqua; ma anche candidi angeli piangenti i soldati caduti e rappresentazioni collegate alla propaganda. Dai più grandi pittori futuristi ai disegnatori liberty fino ai più umili vignettisti, la grande guerra è per sempre collegata ad una iconografia multiforme che ha in comune il desiderio di suscitare sentimenti: l'orgoglio, la pietà, la paura e, infine, la gioia per la vittoria.

Visita: museostorico.it

Maschere di piombo - Due morti incomprensibili

Due morti incomprensibili avvenute a Niteroi nel 1966. Ecco lo sconcertante caso delle maschere di piombo

Il polline non è quello che pensi

Che cos'è il polline? Questa è una domanda che da oggi potrete fare ai vostri amici per stupirli. Si tratta del gamete maschile (tipo sperma) delle piante? Non proprio, e la risposta potrebbe stupirvi.

Visita: www.patreon.com

La sua strada

Un allevatore di cavalli nella crisi che ha succeduto la prima guerra mondiale, abbandona la moglie ed il figlio che, fortunatamente vengono assistiti da un fratello più tenace. Trascorrono gli anni e il ragazzo è diventato uomo, si è sposato ed il vecchio zio che ha riportato l'azienda in condizioni floride, gli da una posizione indipendente. Una giovane straniera divorziata fa suscitare nel ragazzo dei sentimenti che turbano la felicità domestica tanto da indurlo a fuggire . L'inaspettato ritorno del vecchio padre malridotto gli farà cambiare idea.

Le caste indiane spiegate bene: C'entra davvero la religione?

Vi spiego le origini sociali, religiose e storiche del sistema delle caste indiano e dell'emarginazione di intere fasce di società sotto il nome di "paria" o "intoccabili"

Visita: www.stefanotiozzo.com

L’uomo che vive in tenda a temperature estreme

Siamo particolarmente felici di potervi raccontare questa storia, la storia di Lorenzo, un ragazzo di 27 anni che 9 anni fa ha deciso di caricare sulla bici una tenda e alcune provviste e mettersi in viaggio. Da quella partenza sono successe tante cose, i primi viaggi in solitaria, le grandi avventure, il Sahara d'estate, l'Africa, la Siberia d'inverno. Ha pedalato oltre 100.000 km dormendo in tenda più di 1.200 notti, alcune delle quali, con temperature inferiori ai -50°C. Quello che ci interessa sapere è andare oltre questi numeri e scoprire cosa spinge un ... continua

Visita: www.instagram.com