587 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL MAIALEI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46035

Le nuove destre

L’azione politica del conservatorismo tra continuità e trasformazione: il caso italiano, quelli europei e nel resto del mondo. Conversano Natascha Strobl e Davide Conti

Perché odiamo aspettare? (La società dell’impazienza)

Sappiamo che la pazienza è tutto, eppure come mai è così difficile da mantenere? Perché odiamo aspettare? Buona visione!

3 milioni a gol: Cristiano Ronaldo è stato un buon affare per la Juventus?

Cristiano Ronaldo è uno dei giocatori che hanno segnato la storia del calcio.
Cinque volte pallone d’oro, abbiamo avuto la fortuna di vederlo giocare in Italia grazie alla Juventus, che lo ha acquistato nel Luglio del 2018.
La Juventus veniva da 7 scudetti consecutivi e vari tornei vinti alle spalle, ma le mancava tornare a vincere la Champions dopo vent’anni dall’ultima volta.
Anche dal punto finanziario i bianconeri potevano permettersi questo investimento.
Complice una rottura nei rapporti di CR7 con Florentino Perez, il presidente del Real Madrid, e un ... continua

Il triangolo dell'amore - Un piccolo demonio

Le conversazioni telefoniche tra Ataru e Shinobu sono disturbate da Lamù che dal suo ufo si inserisce sulla linea. Quello che i ragazzi non sanno è che queste interferenze creano una sorta di "Triangolo delle Bermuda" in cui spariscono aerei, elicotteri ed altri mezzi. Due specchi contrapposti usati da Ataru per guardarsi la nuca portano alla materializzazione di un folletto piuttosto dispettoso e depravato. Sakurambo prepara un sortilegio per scacciarlo, ma le cose non vanno come previsto.

650 - Speciale, viaggio nel tempo nel 650 d.C.

Riccardo Venturi a Convivium

Apophis ( Apep ) - Il terribile serpente della mitologia egizia

Tracce, la nuova esposizione sulla evoluzione umana al museo di storia naturale di Milano (h 21:00)

L’8 e 9 febbraio torna al Museo di Storia naturale di Milano il Darwin Day, giunto alla sua ventunesima edizione milanese: quest’anno si interroga sui grandi temi delle origini della nostra specie e della sua evoluzione e sui molteplici percorsi intrapresi nel corso di questa straordinaria narrazione. Programma della sera: 21:00 Lucy e altri racconti dal tempo profondo. Massimo Polidoro ne parla con Giorgio Manzi Massimo Polidoro – Giornalista e scrittore Giorgio Manzi – Dipartimento di Biologia Ambientale, Sapienza Università di Roma

Visita: www.scienzainrete.it

940 - Il massacro di Torino, il sanguinoso spostamento della capitale italiana

Artemis : tutti i prossimi passi da qui al 2032