587 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOCOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46035

Megalodonte: esiste ancora?

Racconti, testimonianze, fotografie e video sembrano confermare che un gigantesco mostro preistorico nuoterebbe ancora nei mari del mondo: ma è davvero possibile che il Megalodonte sia sopravvissuto fino ai nostri giorni? Su questo mistero indaghiamo oggi nel primo episodio della nuova stagione di “Strane Storie”!

Visita: patreon.com

Consumo responsabile, con Giuseppe Barbera - Libri in Agenda

Il terzo appuntamento con "Libri in Agenda" ci porta a ragionare sul punto 12 dell'Agenda 2030, parliamo di consumo responsabile. Con noi Giuseppe Barbera e Paola Caridi. In collaborazione con Aboca Edizioni
Il nostro tempo è l’Antropocene: le attività umane modificano il funzionamento del sistema terra e a pagare il conto sono tutti gli esseri viventi. Partendo da un suo viaggio in Cina, Giuseppe Barbera ragiona su responsabilità individuali e collettivi, fratture e tentativi di fuga.
"Libri in Agenda" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra ASviS - ... continua

Quirinale: Allora moriremo democristiani?

L'elezione del presidente della Repubblica e la conferma di Mattarella ci presenta un centrodestra spaccato, in assenza di leader e soprattutto di qualcuno che possa intercettare il voto dei moderati. Un vuoto che entro le prossime elezioni dovrà essere colmato, forse con l'aiuto di una nuova legge elettorale.

Visita: eurafrica.net

Massimo Recalcati: Riaprire la scuola

Evento conclusivo del KUM! Festival 2021 con Massimo Recalcati: Riaprire la scuola. L’esperienza del Covid-19 ha traumatizzato la nostra scuola. La sua esistenza è rimasta in bilico tra chiusure e aperture disordinatamente. L’impossibilità della didattica in presenza ha imposto quella a distanza, la vita pulsante di una comunità si è azzerata di colpo. Da dove ricominciare? Con quali priorità? Con quale desiderio?

Visita: www.kumfestival.it

Amadeus si racconta

Dal successo del Festival di Sanremo al programma cult de I Soliti Ignoti un’intervista a tutto campo per celebrare una carriera ultratrentennale. Con Aldo Cazzullo e Amadeus

Visita: festivaldellatv.it

L'inventore di libri. Incontro con Alessandro Marzo Magno

Forse non lo sapete, ma il piccolo oggetto chiamato libro –così maneggevole, chiaramente stampato, dai caratteri eleganti, corredato da un frontespizio e da un indice– deve quasi tutto al genio di Aldo Manuzio, che cinque secoli fa ha rivoluzionato il modo di realizzare i libri e ha reso possibile il piacere di leggere. Benvenuti nel mondo del primo editore della storia. In diretta da Cortina d'Ampezzo, Alessandro Marzo Magno ricostruisce le tappe di una straordinaria carriera, nell’unico posto al mondo dove sarebbe stata possibile: Venezia.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

La telepatia esiste veramente? (Neuroscienze della telepatia)

Un argomento che affascina chiunque. Ma da un po' di anni confinato solo alle pseudoscienze. Ma c'è qualcosa di reale? Esiste? Ne abbiamo qualche prova. Sono ingredienti, ma è interessante.

Vanessa Roghi: Inglesi e italiani nella lente della storia

Nell’aprile del 1976 la Rai organizzò un confronto sull’interpretazione del fascismo tra Renzo De Felice, autore di una monumentale biografia di Mussolini, e Denis Mack Smith, storico inglese noto al grande pubblico per la sua fortunatissima Storia d’Italia. Rivedere quel vivace conflitto di opinioni (e di stile) è l’occasione per capire le differenze tra il modo di fare storia in Inghilterra e da noi…
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce alta” e dalla ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Vamos a matar, compañeros

Il trafficante d'armi Yolaf Peterson vuole fare una vendita al guerrigliero Mongo, ma il denaro è chiuso in una cassaforte in banca, la cui combinazione è nota solo al professor Xantos, prigioniero degli americani. Yolaf accetta di liberare Xantos, accompagnato dal riluttante guerrigliero Basco, ma un ex socio d'affari di Yolaf, John 'The Wooden Hand', ha altre idee.

Michele Smargiassi - Voglio proprio vedere - Incontri #17

Michele Smargiassi ci parla del suo libro: Voglio proprio vedere
Michele Smargiassi scrive su Repubblica dal 1989, occupandosi in prevalenza di società e cultura. Appassionato di fotografia («mi piace ancora, più di ogni altra cosa, guardare le figure, amo la storia e la cultura dell'immagine ma quando tocca a me riesco solo a fotografare i miei familiari davanti a paesaggi da cartolina»), sulle colonne del quotidiano cura il blog Fotocrazia con il nome di Il Fotocrate. Si è laureato in Storia contemporanea all'Università di Bologna e tiene lezioni e corsi in ... continua