474 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46037

Aldo Cazzullo - Quando eravamo i padroni del mondo

Ingenuity vola su Marte - Il linguaggio dei capodogli

Stella di neutroni o buco nero? Rilevate onde gravitazionali di un oggetto misterioso

La collaborazione Ligo-Virgo ha portato alla scoperta di un oggetto misterioso di 2,6 masse solari, mentre si scontrava con un buco nero di 23 masse solari e generando le onde gravitazionali rilevate sulla Terra. Al momento non si sa ancora se sia una stella di neutroni o un buco nero, ma in entrambi i casi ha stabilito un record, come la stella di neutroni più pesante o il buco nero più leggero, a oggi conosciuti. #buchineri #ondegravitazionali #stelledineutroni

Visita: www.patreon.com

Antiche civiltà misteriosamente scomparse, tecnologie avanzate

Epidemie e società nella storia

Conversano
Frank M. Snowden, storico dell’età contemporanea e della medicina
Andrea Zannini, storico dell’età moderna
Frank M. Snowden è autore del più completo studio edito in questi anni sulla storia delle epidemie, Epidemics and Society: From the Black Death to the Present (Yale University Press, 2019). Il dialogo presenta dunque la relazione tra epidemie e civiltà umane attraverso una prospettiva di lunga durata, mettendo in risalto le risposte che i più diversi contesti sociali hanno saputo contrapporre alle emergenze insieme ai determinanti ... continua

Judith Revel: Il coraggio della verità di Foucault

I concetti di parrhesia (libertà di parlare apertamente) e di pratiche della verità in rapporto al potere sono ricostruiti all’interno della presentazione del Corso del 1984 al Collège de France "Il coraggio della verità. Il governo di sé e degli altri II" di Michel Foucault.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il tragico destino degli Inuit esposti negli zoo d'Europa nell'800

La veglia di Ljuba

Angelo Floramo, il suo primo romanzo: "La veglia di Ljuba". Presentato da Andrea Bellavite e Igor Komel

Distruzione fabbrica sottaceti

Distruzione fabbrica sottaceti

27 - Alessandro Magno conquista l'Occidente

Alessandro Magno conquista, dopo l'Oriente, anche l'Occidente

Visita: www.patreon.com