587 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISEPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46035

Le stragi tra punti fermi, segreti e lacune

A partire dai loro ultimi libri, Benedetta Tobagi e Paolo Biondani ripercorrono la storia dello stragismo nero in Italia, tra le responsabilità accertate e le sacche di impunità frutto dei depistaggi. Tra passato e presente, una riflessione sul peso dei segreti sulla vita della democrazia, sulla difficoltà di controllare davvero l’intelligence, sull’importanza cruciale degli archivi come strumenti di trasparenza e vigilanza democratica. Organizzato in collaborazione con Valigia Blu. Con: Paolo Biondani (L'Espresso), Benedetta Tobagi (giornalista e scrittrice )

The Monkey - Ep.29: Il re ghiacciolo

Fabio Mini: Eroi di guerra

Questa lezione è dedicata alle gesta belliche e ai contesti culturali che istituiscono il confine tra coraggio e valore nelle azioni degli eroi di guerra.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Terra Cava: Un mondo sotterraneo?

E se sotto la sua superficie la Terra fosse cava e nascondesse un mondo sotterraneo? Pronti a entrare fino al centro della terra?

Visita: patreon.com

Maria Bettetini: Velo

Quali sono le implicazioni antropologiche, estetiche e politiche del velo delle tradizioni religiose? Questa forma di occultamento del volto è in bilico tra reinvenzione della tradizione e mascheramento sociale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Mario Calabresi - Perché le storie salveranno il giornalismo

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Kutya

Tovellia sanguinea

Gli alberi: impariamo a chiamarli per nome

Una passeggiata virtuale nei nostri boschi per scoprire i nomi degli alberi che ci circondano, esseri viventi che appartengono al regno dei vegetali con caratteristiche specifiche che determinano le varie specie. In compagnia di Itala Ghezzi, appassionata naturalista e socia del CAI Bergamo, impareremo a riconoscerli, osservando la forma delle foglie, l’impronta della corteccia, le ramificazioni, la sagoma, i fiori, i frutti e le gemme. #natura #scienzenaturali #alberi

Visita: festival.bergamoscienza.it