192 utenti


Libri.itNELLIL MAIALESENZALIMITIAMORE E PSICHELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45971

Iain Chambers

Macerata Racconta - Iain Chambers - La questione Mediterranea - interviengono Filomeno Lopes. Masturah alatas, Paola Persano, Uoldelul Chelati Didar, introduce Lina Caracenri - coordina Mauro Gentili - 2 maggio 2019 Auditorium UNIMC

Visita: www.macerataracconta.it

We have a dream 2022 9° puntata 22.3.22

Nona puntata di questa nuova edizione 2022 di We Have A Dream, la diretta con tanti racconti, collegamenti, interazioni e la buona musica degli artisti scelti da Ascoltami! sul canale Telegram "Sir Red Ronnie". I collegamenti di questa puntata sono con SUPER WIZARD, LORENZO DEL PERO, MATT WALDON, LA CRUNA DEL LAGO, ALESSIO PISTILLI, PRANA VOICE. Diretta di martedì 22 marzo 2022. Condividi sempre queste dirette, anche se vedi il video registrato. Aiutaci a diffondere la buona Musica e i racconti di Verità.

prof.ssa Lucia Tancredi: Natalia Ginzburg

La prima immagine del buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea

Abbiamo finalmente la prima immagine del buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia. L’ha fatta la collaborazione Event Horizon Telescope (EHT), che nel 2019 aveva già fatto la prima immagine di un buco nero supermassiccio, ma al centro di un’altra galassia, M87.
Dei buchi neri, incluso quello al centro della nostra galassia, ho già parlato in diversi video sul canale, che trovate in una playlist apposita, e naturalmente nel mio libro, «Inseguendo un raggio di luce», che ha una parte dedicata proprio ai buchi neri. Quindi se avete domande ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

I cetrioli, in realtà, sono meloni

Visita: it.tipeee.com

La sfida degli 8.000 con Marco Confortola

Come si superano i limiti del corpo? Come si conquista un 8.000? Quanto conta il fisico e quanto è importante la mente? Che cosa spinge l'uomo a sfidare l'impossibile. Ce lo racconta uno dei più grandi alpinisti italiani in attività.

Marco Confortola è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal vivo al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano dall'11 al 14 novembre 2021 (https://live.focus.it). Il tema è ... continua

Visita: www.focus.it

Un sacco di batteri - Martino Verga e Iris Verga

Dall'alimentazione alla salute delle api: a Focus Live abbiamo scoperto quanto sono importanti... i batteri. E abbiamo incontrato chi li "produce".

Visita: www.focus.it

La furia di Ercole

In un regno tirannico c'è un sovrano malvagio e una regina che brama Ercole che è attratto da un'ancella. Una ribellione rovescia il sovrano.

Tecnologie che hanno cambiato il mondo + 1 - Massimo Temporelli e Andrea Toigo

Non c’è nulla di più influente della tecnologia nel ridisegnare le prassi culturali della nostra specie. E nel modificare il nostro sapere e i nostri stili di vita. Massimo Temporelli ripercorre la storia di 10 invenzioni che ci hanno cambiato per sempre, dalla stampante 3D al telecomando, dalla barra di Google (la più grande rivoluzione culturale dopo la stampa di Gutenberg) alla caffettiera.
Alle 10 selezionate da Temporelli se ne aggiunge un’undicesima che è alla base di alcune delle precedenti, il microprocessore, che è stato progettato per la prima ... continua

Visita: www.focus.it

Il piccolo Brendan: la storia di Brendan Creato (True crime)

Il piccolo Brendan scomparve nel nulla dalla sua cameretta: le porte non erano state forzate e tutte le finestre erano chiuse. È possibile che a 3 anni si possa uscire da soli di notte senza fare rumore? La storia di Brendan Creato

Visita: www.instagram.com