135 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45971

Alberto Diaspro, Barbara Mazzolai, Vittorio Pellegrini: Stazione Futuro

TAVOLA ROTONDA – Tra Platone e Kant passando per Aristotele la stazione futuro ospita intuizioni e idee, conoscenza immediata e capacità di vedere. Il “disegno” della mente muove dalla lezione di Feynman che indica la strada: la materia è fatta di atomi. Basta osservare la natura e le sue forme. Il modo in cui gli atomi si organizzano ne determina la funzione, allora una pianta si può trasformare in un robot soffice, un tratto di matita in un super materiale e l’invasione di un virus in una danza di molecole biologiche. Faremo il pieno alla Stazione Futuro.

Nadia Campana: Le Età dei Metalli in Liguria: la nascita della società strutturata

Nadia Campana -Le Età dei Metalli in Liguria: la nascita della società strutturata lunedì 29 marzo 2021 Archeologa esperta di Protostoria, Nadia Campana ha condotto scavi e ricerche nel Levante ligure, in particolare sulla Necropoli di Chiavari e in altri siti del Tigullio. Oggi è funzionario archeologo della Soprintendenza ABAP della Liguria Rassegna Genti del Passato, Archeologia in Liguria, a cura di UniAuser

Visita: palazzoducale.genova.it

Immigrazione: Respingere, contenere o aprire?

L'immigrazione tornerà ad essere il punto focale delle campagne elettorali europee del prossimo futuro. Occorre distinguere i tre approcci possibili all'immigrazione, e soprattutto quale l'Europa, e l'Italia, dovrebbero abbracciare.

Visita: eurafrica.net

Premio fondazione Megamark - Serata conclusiva

Venerdì 25 settembre Palazzo delle Arti Beltrani Con Serena Dandini e i finalisti dell’edizione 2020 La Fondazione Megamark promuove la 5ª edizione del Premio letterario destinato a opere prime di narrativa italiana con l’obiettivo di contribuire alla crescita culturale e sociale dei territori in cui opera. A cura della Fondazione Megamark

Giuseppe Testa e Federico Leoni: L'ingovernabile e il corpo

Ancona | 12/11/2017 | Giuseppe Testa e Federico Leoni si interrogano sulle conseguenze filosofiche, antropologiche e sociali del lavoro che le scienze contemporanee svolgono nel campo del vivente.

Visita: www.kumfestival.it

Coronavirus: come i media sfruttano la paura

#media #psicologia

Visita: www.paypal.me

Kobe Bryant oscura la giornata della memoria: i morti sono tutti uguali?

#moralità #filosofia

Visita: www.paypal.me

Nicola Gratteri: Come riesce la 'ndrangheta a riciclare i soldi

Nicola Gratteri: Come riesce la 'ndrangheta a riciclare i soldi - Più Libertà

Visita: piuliberta.blogspot.com

Carlo Freccero: Pensare con gli occhi

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

YETI: Un abominevole uomo nelle nevi?

Esiste davvero la misteriosa creatura umanoide avvistata tra le nevi dell'Himalaya? Si tratta di folklore locale oppure potrebbe esistere realmente una sorta di uomo-scimmia sfuggito finora a qualunque catalogazione scientifica?

Visita: patreon.com