207 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALELA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45970

Pittore di murales a Ronco all'Adige

Pittore di murales a Ronco all'Adige

Massimo Cacciari: Qui es, homo?

Chi è l’uomo? Per la cultura che accomuna gli umanisti e arriva a Machiavelli e Guicciardini, la domanda riguarda sempre il “tu uomo”, l’intelletto proprio e singolare.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La guerra infinita (Andrea Frediani, Giordano Vintaloro)

Viene presentato in anteprima il nuovo romanzo di Andrea Frediani, sul veterano pluridecorato Muzio Spurio, stanco di una guerra che sembra non avere mai fine, in Spagna, tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi. Nel 137 a.C. il vecchio soldato ottiene il congedo e torna finalmente dalla sua famiglia, trascurata per anni. Al suo ritorno una tragedia lo costringe a tornare sui suoi passi e a immergersi di nuovo nella cruda realtà da cui era fuggito.
Adesso, però, deve affrontare i temibili, feroci avversari da solo, con l’aiuto della figlia maggiore e del ... continua

Perché il blu è così raro in natura?

Oggi parliamo del Blu, un colore raro in natura.

Visita: www.patreon.com

Perché non posso più essere complottista

Come ho già raccontato nel passato ho creduto a svariate teorie del Complotto e per alcuno mi sono persino battuto apertamente. Poi però qualcosa è cambiato nel mio modo di ragionare e ho capito che molte idee non potevano stare in piedi per svariati motivi, oggi ve li racconto.

Visita: www.patreon.com

La Cina sta davvero costruendo una stazione spaziale di 1km?

Limes nel futuro: prevedere non si può, si deve

Puntata dedicata al volume di Limes "La riscoperta del futuro" e al Festival di Limes a Genova dal 19 al 21 novembre. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. In collegamento Dario Fabbri.

Visita: www.limesonline.com

Italo Testa: Abitudini

In che modo la nostra esperienza e le nostre conoscenze dipendono da forme d’interazione che avvengono nell’ambiente sociale? Italo Testa Abitudini. Esperienza e conoscenza incarnata

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il senso del ridicolo 2018: Loredana Lipperini

Salus Tv n. 11 del 16 marzo 2022

Associazioni pazienti al centro, una su 2 vuole partecipare a decisioni.Piovella della Soi, mascherina anti Sars Cov-2 accentua sintomi occhio secco, ma si possono curare. Artrite psoriasica, dai sintomi ai fattori di rischio: come riconoscerla. Fitbit, per fare prevenzione dormendo bene