207 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMONELLLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45970

Vincenzo Paglia: Salvaguardia del Creato

Così come nello schema mitico la Terra è madre, nel pensiero biblico e poi cristiano il Creato ha un Padre, di cui il mondo costituisce una delle eredità, lasciata al genere umano con il compito di salvaguardarla. Vincenzo Paglia tratta questo tema tra dottrina teologica e imperativo ecologico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: L'amore come passione

In questa lezione vengono convocate le principali strategie teoriche volte a “riabilitare le passioni” mettendone in luce il carattere di costituenti della coscienza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Dalle comunità alle community

Con: Enzo Fortunato (direttore San Francesco Patrono d'Italia), Paolo Giulietti (arcivescovo eletto diocesi di Lucca), Paolo Giulietti

Chi vuole nascondere la verità sul clima?

La quantità di notizie relative alla crisi climatica con cui entriamo in contatto quotidianamente è impressionante: notizie allarmistiche o rassicuranti, vere o false, certezze e… dubbi. Questi ultimi, in particolare, giocano un ruolo fondamentale nell’alimentare finte controversie e promuovere l’immobilismo. Ma chi li crea e li diffonde? E perché attecchiscono così facilmente?
Approfondiamo queste e molte altre domande insieme alla geologa di fama mondiale Naomi Oreskes, la giornalista scientifica Daniela Ovadia e Serena Giacomin, meteorologa e climatologa ... continua

Storia del Cinema #8 - Astrattismo, cubismo, dadaismo e surrealismo

Storia del Cinema, capitolo 8. Astrattismo, cubismo, dadaismo e surrealismo.

Visita: www.paypal.me

Starship SN9: un atterraggio esplosivo per un lancio di successo

#spacex #starship #sn9

Visita: www.patreon.com

Enrico Berti: Politica di Aristotele

La Politica di Aristotele viene discussa in questa lezione per mostrare come quest’opera si imperni su un’idea di concordia concepita come amicizia civica capace di disinnescare il potenziale distruttivo della contesa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marc Augé: La scrittura come arte della de possessione

Ogni opera è fatta per gli altri, anche se si presenta come del tutto personale. In che senso si può dire che l’opera meglio riuscita è quella che sfugge al proprio autore?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Armando Branchini: Shopping

Attraverso i mutamenti che hanno interessato la fruizione estetica e le strategie di marketing nell’allestimento dei negozi-showroom, come si sono modificate l’esperienza di consumo e la percezione del marchio “Made in Italy”?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Dialoghi sul diritto live!: La sfida al lavoro tradizionale

Precario e senza diritti: il modello economico che si sta diffondendo non prevede prestazioni lavorative continuative. Talvolta basandosi su un sottile equivoco, rendendo cioè i lavoratori imprenditori di se stessi come nei casi delle piattaforme della gig economy.
Massimizzare la flessibilità evitando oneri sociali e assicurativi sembra però più una precarizzazione mascherata che una “liberazione” dalle rigidità del lavoro e va regolamentata per quello che è veramente.
Ne parliamo con Colin Crouch professore emerito di Sociologia, ha insegnato alla ... continua