168 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCANELLMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45725

La più grande prova della teoria dell'evoluzione!

Oggi vi parlo di quella che secondo me è la più evidente e potente dimostrazione dei processi evolutivi. Parliamo della bioinformatica delle capacità di BLAST e di come si costruiscono gli alberi filogenetici.

Visita: www.patreon.com

Cosa si nasconde sotto le sabbie del Sahara?

Il Sahara è il più grande e caldo deserto del nostro pianeta. Le sue sabbie cangianti, le pianure argillose e gli altopiani sassosi nascondono molti segreti. Le leggende narrano che qui sono sepolte intere città, interi popoli e interi eserciti….

Rifiuto

Per un sapere più giusto - In verità vi dico

Video dell'incontro di venerdì 30 ottobre 2020
PER UN FUTURO PIÙ GIUSTO
Disuguaglianze, squilibri e informazione: i media nella promozione di luoghi di confronto aperto, informato e ragionevole
con
Fabrizio Barca, coordinatore Forum Disuguaglianze e Diversità
IN VERITA’ VI DICO
Il sistema dei media tra prassi deviate, percezioni selettive e funzioni della democrazia
con
Laura Nota, ordinaria di psicologia e prorettore Università di Padova per l’inclusione e la disabilità
Roberto Reale, giornalista Rai e docente Università di Padova
conduce Stefano ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Jacques Dalarun - Chiara di Assisi, la fabbrica di una santa

La lezione integrale di Jacques Dalarun su "Chiara di Assisi, la fabbrica di una santa" al Festival del Medioevo 2019.

Rotocalco n.24 del 16 giugno 2021

La nuova arena del Colosseo, ecco come sarà . Con "U-10 Logos" l'Università Bicocca diventa green. Milano, nasce il Nespresso X Chiara Ferragni Temporary Café. Firenze, partite le vaccinazioni nell'hub di Autostrade per l'Italia. Link e Aci insieme per la guida sicura dei monopattini. 'Napoli n'bike' per una città più sostenibile

Quanto è lungo il tuo libbberale? Ep 1 con Dino Parrano

Attraverso il political compass Umberto Bertonelli e Letizia Muttoni intervistano Dino Parrano.

Visita: www.liberioltreleillusioni.it

Ariel Dello Strologo, Francesco Fassoni, Maurizio Ferraris, Marina Migliaccio: Il tempo

Ariel Dello Strologo, Francesco Fassoni, Maurizio Ferraris, Marina Migliaccio – il tempo: realtà o illusione?
martedì 23 marzo 2021
I rintocchi delle campane che segnano il trascorrere delle ore, gli schermi di computer che ci tengono aggiornati su ogni minuto che passa. La misurazione del tempo è onnipresente nelle nostre vite: se ci viene chiesto che ore sono probabilmente sappiamo rispondere, ma se ci viene chiesto che cosa sia il tempo è altrettanto probabile che ci troveremmo in difficoltà a darne una definizione. Saremmo persino incerti sul genere di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Nel cinquantenario dello statuto dei lavoratori quali idee per il mercato del lavoro?

Domenica 27 settembre
Palazzo delle Arti Beltrani
con Massimo Brutti, Silvana Sciarra, Roberto Voza. Introduce Andrea Lovato
Nel cinquantenario dello Statuto dei lavoratori (1970-2020), la rilettura delle ideologie e delle vicende sindacali che hanno condotto alla creazione di un formidabile strumento normativo può forse offrire spunti preziosi per nuove opportunità da attuarsi nel mondo del lavoro e delle imprese.La domanda fondamentale è la seguente: partendo dalla sua lunga storia, radicata nella ”paternità ... continua

Non un diritto di meno

Sabato 26 settembre Palazzo delle Arti Beltrani con Laura Boldrini, Luca Bottura e Francesca Savino Non possiamo tollerare che ciò che viene garantito dalle convenzioni internazionali sui diritti universali dell’uomo tra identità e diversità restino carta straccia. Riconoscere comune a tutti l’eguale dignità di essere integralmente nella propria unicità implica forme di tutela ed ethos condiviso, leggi e formae mentis, pratiche di vita ed un sussulto di umanità.