417 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Nel cinquantenario dello statuto dei lavoratori quali idee per il mercato del lavoro?

ArcoirisTV
1.3/5 (41 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Domenica 27 settembre
Palazzo delle Arti Beltrani
con Massimo Brutti, Silvana Sciarra, Roberto Voza. Introduce Andrea Lovato

Nel cinquantenario dello Statuto dei lavoratori (1970-2020), la rilettura delle ideologie e delle vicende sindacali che hanno condotto alla creazione di un formidabile strumento normativo può forse offrire spunti preziosi per nuove opportunità da attuarsi nel mondo del lavoro e delle imprese.La domanda fondamentale è la seguente: partendo dalla sua lunga storia, radicata nella ”paternità spirituale” di Gino Giugnie nei progetti politici degli anni ’70, può ancora oggi lo Statuto fornire risposte concrete alle odierne istanze socio-economiche, contribuendo – in tempo di emergenza e di coronavirus – ad avviare una nuova stagione di investimenti pubblici e privati?

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.