169 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALENELLABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45725

Pietro Battiston - Global networks...

Pietro Battiston - Global networks: methods and data for the understanding of an interconnected world Ricercatore in economia, ha conseguito il dottorato di ricerca in Economia Pubblica (DEFAP) presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2014. La sua ricerca verte sulla teoria delle reti,in particolare lo studio delle reti finanziarie e di commercio internazionale, l'economia sperimentale, l'evasione fiscale e la bibliometria.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Flavio Lotti e Roberto Savio -Terza guerra mondiale? A me che importa?

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festival della Mente 2009: Piergiorgio Odifreddi

Legge Newton, Sulle spalle del Gigante. La mela e la luna (i Principia)

Festivaletteratura 2015: Intervista a Lucia Calamaro

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Festivaletteratura 2015: Intervista a John Foot

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Zygmunt Bauman: Sorte individuale

Rispetto al piano etico e antropologico su cui si gioca la partita della fortuna contemporanea, Zygmunt Bauman ribadisce il paradosso nel quale sono presi gli individui della modernità “liquida”, costretti a cercare rimedi individuali e biografici per risolvere problemi sistemici.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Enzo Bianchi: Precarietà della fede

In ambito religioso la fede è spesso piena accettazione di “precarietà” e gratuita fiducia in Dio, tema di cui parla Enzo Bianchi in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le favole diaboliche di Gianni Rodari

Un video per il 100 anni del grande Gianni Rodari.

Visita: it.tipeee.com

Titano, i suoi mari e la vita come non la conosciamo

Ci sono pochissimi posti, nel sistema solare, dove esiste una piccola possibilità che esistano forme di vita – e parliamo comunque di organismi microscopici. Marte, le lune ghiacciate di Giove e Saturno, forse Venere. Ma c’è un luogo che per certi versi somiglia alla Terra più di ogni altro: ha una superficie solida, un’atmosfera, e laghi e fiumi che scorrono sulla superficie. Non è un pianeta: è una luna, si chiama Titano. Proviamo a vederla più da vicino.

Visita: www.amedeobalbi.it

Italia Economia n. 10 del 10 marzo 2021

Generali annuncia Attiva Commercio, lo strumento su misura per le microimprese. Una seconda opportunità di lavoro per gli ex atleti. Borsa, pandemia non ferma investimenti: 21 Ipo all’Aim nel 2020. Giochi, Codere: 'In nome legalità', senza regole non c'è gioco sicuro'. 120 secondi di Notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo