239 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTAL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45698

30 Veloci citazioni di Gesù che ti cambieranno la vita! - Saggezza cristiana

In questo video, esploreremo alcune delle citazioni di Gesù più potenti, che hanno il potere di cambiare la vita a chi le ascolta. Le parole di Gesù hanno attraversato i secoli, ispirando e guidando molte persone lungo il loro cammino spirituale. Le sue citazioni contengono un messaggio universale di amore, compassione e saggezza, e verità che ancora risuona profondamente in noi oggi.

PIF e Marco Lillo. Sole contro la mafia - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Sabato 19 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
PIF e Marco Lillo con Maurizio Mannoni
Sole contro la mafia
Parlare di mafia, del suo oscuro e pervasivo potere che sembra inattaccabile a volte fa dimenticare il destino delle sue vittime. In alcune occasioni però, quelli che sembrano inermi possono rivelarsi tenaci e coraggiosi avversari, capaci di contrastare chi appare invincibile. Le sorelle Pilliu ne sono una testimonianza, sole contro Cosa Nostra, ma anche ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Franco Bifo Berardi - Dopo il futuro. L’esaurimento della modernità

Franco Bifo Berardi - Dopo il futuro. L’esaurimento della modernità, incontro nell’ambito di nell’ambito del ciclo “Il futuro alle spalle. Conversazioni alla ricerca del tempo perduto”, a cura di Luisa Stagi – Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università degli Studi di Genova.
Non c’è più nessun futuro vivibile. Lo sospettiamo da molto tempo, ma adesso non c’è più alcun dubbio. Un fenomeno gigantesco di depressione soprattutto giovanile si delinea all’orizzonte. Ma forse non si tratta di depressione, bensì di diserzione.
Ecco il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Totò nella fossa dei leoni - Due cuori fra le belve

L'esploratore Smith parte con Laura, una ragazza bella ma ingenua, alla ricerca del professor Berti, misteriosamente scomparso in Africa nel bel mezzo di una delle sue ricerche.

Alice Rohrwacher - La mia passione per il cinema

Direttamente dal General Store della Scuola una pillola da Holden Start. Protagonista la regista Alice Rohrwacher, ex studente di tecniche narrative a Scuola Holden.

Visita: scuolaholden.it

Elezioni in Russia: Attacco alla Moldavia?

Dopo la prossima e scontata vittoria alle elezioni, cosa farà Putin per sbloccare la sua politica estera?

Visita: eurafrica.net

Stefano Mancuso e l'Orchestra sinfonica giovanile di Milano - Sinfonia vegetale

Come vedono le piante? Come comunicano, si muovono, cooperano? Che cosa provano e che cosa ci possono insegnare? Ma soprattutto perché sono così importanti? Stefano Mancuso, il più autorevole botanico italiano, e l’Orchestra sinfonica giovanile di Milano dialogano in uno spettacolo che unisce scienza e musica e ci guida alla scoperta dell’intelligenza delle piante.
Con #Stefanomancuso, botanico, e un ensemble dell’Orchestra sinfonica giovanile di Milano che suonerà alcuni brani della Sinfonia n. 6 in fa maggiore Op. 68, detta Pastorale, di Ludwig van ... continua

Visita: www.focus.it

Luciano Iess - Cassini e Saturno: storia di una passione

Luciano Iess: Professore di Ingegneria Aerospaziale, Università degli Studi La Sapienza di Roma.
La sonda Cassini ha terminato il suo viaggio disintegrandosi nell'atmosfera di Saturno il 15 settembre 2017. Con i suoi strumenti, appendici remote dei nostri sensi, ha sorpreso la nostra immaginazione oltre ogni limite, offrendoci scenari affascinanti di oceani sommersi, canyon, campi di dune e tanto altro, in luoghi remoti del sistema solare. Ripercorrere vent'anni di scoperte sarà un tributo all'ingegno e allo spirito di collaborazione di quanti le hanno rese ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sara Tortorella - Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining

Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining: i passi da gigante della Chimica in miniatura
Sara Tortorella: Senior Data Strategist, Molecular Horizon srl. Coordinatrice "Diffusione della Cultura Chimica" SCI
Dagli alchimisti che si affidavano ai cinque sensi e all'intuito per ricercare la pietra filosofale, all'avvento della Meccanica Quantistica e a tecniche sofisticate di analisi,
passando per l'introduzione del metodo scientifico di Galileo, la Chimica ha fatto davvero
passi da gigante. Ma chi è e cosa fa oggi un chimico? Può esistere una Chimica senza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Emilio Santoro - Il nucleare nella medicina, nell'industria e nell'arte

Fisico nucleare dell'ENEA, Dirigente di Ricerca e Direttore Responsabile del Reattore Nucleare di Ricerca da 1 MW del Centro Ricerche Enea Casaccia. È autore di articoli scientifici tecnici su riviste nazionali e internazionali e anche di lavori a carattere divulgativo. È docente del corso: "Sicurezza nucleare. Aspetti tecnici e legislativi" presso l'Università Tor Vergata di Roma.

Visita: www.festascienzafilosofia.it