240 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45698

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Antonio Prete

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Hansel e Gretel

Il filo infinito: viaggio alle radici dell'Europa

Il viaggio di un laico anticlericale che cerca e riconosce le radici cristiane d'Europa nella regola di Benedetto, santo italiano, anzi appenninico, un uomo che dal mondo pastorale della sua terra trae la forza per rifondare un Occidente che sembra travolto dalle orde barbariche e dalla sua stessa decadenza. Un esempio che sarebbe utile imitare nell'Europa in bilico del nostro tempo. Con: Paolo Rumiz (scrittore e giornalista)

La scienza del raffreddore e come proteggersi

Cos'è il raffreddore? Cosa c'entra il freddo? A cosa serve bere spremute d'arancia o assumere vitamina C? C'è qualche cura al raffreddore? In questo video provo a rispondere a queste e altre domande su una patologia tanto comune ma tanto poco conosciuta!

Formula 1, missione giovani: il nuovo modo di raccontarla in tv

Sempre più giovane, interattiva e multimediale: oggi la Formula 1 può contare su un racconto fresco e dinamico. E il pubblico lo apprezza: sono i giovani i veri nuovi appassionati di questo sport in costante sviluppo. Come si arriva a questo risultato? Come nascono e vengono messe in pratica le idee per coinvolgere, includere, rendere sempre più partecipe gli appassionati? Federica Masolin e Davide Valsecchi raccontano il loro giro del mondo tra live, news, web e social. Modera Fulvio Giuliani. A cura di Sky Sport.
Con: Fulvio Giuliani (Non Stop News RTL 102.5), ... continua

Sulle spalle dei giganti: viaggio semironico nella storia della scienza

Nasce la nuova rubrica: "Sulle spalle dei giganti" a cura di Dario De Santis, dottore di ricerca in storia della scienza presso il centro interdipartimentale di ricerca Aspi - Archivio storico della psicologia italiana dell’Università degli studi di Milano-Bicocca.
Negli appuntamenti della rubrica si parlerà di volta in volta della passione per l’alchimia di Newton, della tenacia di Marie Curie e di Pasteur, della pazienza di Darwin e dell’audacia di James Cook; verranno mostrati congegni e invenzioni che oggi non si ricordano più, ma che hanno segnato la ... continua

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Vegani carnivori: uno strano fenomeno

Lo strano fenomeno dei vegani carnivori. Cosa ne direbbe Diogene il Cinico? Siamo tutti un po' così?

Visita: it.tipeee.com

Rotocalco n.10 del 10 marzo 2021

La tenuta presidenziale di Castel Porziano, patrimonio di biodiversità. Hospice Modena: l'impegno di Bper per il territorio. Industria dolciaria alla prova del coronavirus.Nuovo Qashqai, il futuro è arrivato. Farmers4Future

Nella mente del terrapiattista

Esercizio di empatia, senza sconti.

Visita: www.patreon.com

White Socks