170 utenti


Libri.itCOSIMOSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUPOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45499

Mike Maric - La scienza del respiro

Respirare bene giova al corpo… e alla mente. Ce lo spiega Mike Maric che ha reso il respiro un argomento popolare e fondamentale. Portandolo fuori dall’angolo in cui spesso lo si relega, è riuscito a renderlo elemento indispensabile sia per gli sportivi, che utilizzano le sue tecniche per combattere ansia e stress e per guadagnare i cosiddetti “marginal gain” che fanno la differenza in una competizione, sia per tutte le persone che, seguendo i suoi suggerimenti, ritrovano benessere, concentrazione e mindset.

Visita: www.focus.it

Il discusso outfit di Kylie Jenner a Parigi: offensivo?

2041 di David Becchetti

2041, David Becchetti, Fazi Editore, p. 188 (14 euro)
Se tuo padre si è ucciso gettandosi dalla finestra, perché allontanato dal lavoro, forse tu finirai con il mettere la carriera al primo posto. Ed ecco che il protagonista di questa storia è uno sgobbone, una persona ambiziosa e di successo. Siamo nel 2041 e il mondo, l'Italia è un posto dove le regole non hanno eccezioni e l'individualità è annientata. Tutti sono controllati e il sistema -- l'Ente di Programmazione Nazionale -- vince sul singolo. Ed ecco che il nostro uomo si occupa di "riorganizzazione ... continua

Il futuro del Paese passa attraverso l'innovazione sociale

Conferenza di Marcella Logli, Direttore Corporate Social Responsibility di Telecom Italia e Segretario Generale di Fondazione Telecom Italia da dicembre 2012; Luca De Biase, presidente della Fondazione Ahref e direttore scientifico della Digital Accademia; Alessandro Verri, professore di Informatica presso l'Università degli Studi di Genova; introduce Vittorio Bo.
Quando si parla di innovazione sociale siamo abituati a pensare al terzo settore, al volontariato o alle associazioni no-profit. Invece, come insegna l’esperienza dei Paesi anglosassoni, l’innovazione ... continua

Festival della Mente 2016: Alessandro Barbero

Lo spazio della guerra. La prima guerra d'indipendenza

Farmaci che potenziano la morale?

Cambiamento climatico, sovrappopolazione e armi di distruzione di massa rischiano di estinguere la razza umana. Molte soluzioni proposte sono, irrimediabilmente, fallimentari. Ma... cosa succederebbe se esistessero dei farmaci per bio-potenziare la morale dell'umanità? Video-recensione del libro-trip "INADATTI AL FUTURO - L'esigenza di un potenziamento morale".

Philippe Daverio: Enea e il suo mito

Una “storia della memoria”, in questo caso attraverso la ricezione di un motivo figurativo, è quella che Philippe Daverio dedica al mito di Enea, irradiando la sua lezione a partire dal gruppo scultoreo del Bernini.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le interviste - Pensare serve ancora?

L’idea di un festival culturale è nata dal desiderio di offrire spunti di riflessione e dibattito nei tre paesi di Casale Marittimo, Guardistallo, Montescudaio in provincia di Pisa che durante l’estate ospitano molti visitatori. Con tale iniziativa si è voluto dare ulteriori e diverse opportunità di aggregazione collettiva.

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Science Rumble: Ep.07

Science Rumble - Episodio 7 - (22.02.21)

Donne Stem #IngegneriaAMerenda​ @IngegneriaR3

Prima live di collaborazione tra To the Science & Beyond! e il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Roma Tre.
Ospiti di questa puntata: Claudia Cecioni ricercatrice di Ingegneria Civile, Elisa de Paola ricercatrice di Ingegneria Aerospaziale, Federica Pascucci professore associato di Ingegneria Informatica e Sofia Fabiano, studentessa di Ingegneria del Mare.
Abbiamo chiacchierato una mezz'ora su tre temi:
Studi scientifici che prendono a modello l'uomo e risultati solo adattati alle donne: un problema del passato?
Con le richieste di equality gender si ... continua

Visita: paypal.me