135 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45495

Sara Rattaro dialoga con Arianna Destito Maffeo e Antonella Grandicelli

Sara Rattaro dialoga con Arianna Destito Maffeo e Antonella Grandicelli - Io sono Marie Curie. Un dialogo sulle sfide che ancora oggi le donne si trovano ad affrontare nella scienza e nella società
Terzo appuntamento del ciclo "Scienza condivisa 2025. Intelligenze Future" a cura di Alberto Diaspro e Enrico Paroletti
In collaborazione con la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche
Parafrasando Lucio Dalla, l’intelligenza “se sarà una femmina si chiamerà” Marie Curie, Maria Salomea Skłodowska-Curie fisica, chimica e matematica, laurea in ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Radioattività: passato, presente e futuro

Volete sapere come si affronta la scrittura di un libro divulgativo? Ne parliamo con Franco Cioce, esperto di radioprotezione, che ha pubblicato qualche settimana fa un libro di divulgazione sul tema della radioattività. Intervistato: Franco Cioce

Visita: meetscience.it

The crossroads

Strade Incrociate – Un ex-cowboy con PTSD e una cantautrice in fuga trovano speranza l’uno nell’altra
Un ex-cowboy veterano di guerra incontra una cantautrice solitaria in cerca di risposte. Due anime ferite si scoprono simili e imparano ad amare affrontando i propri demoni interiori. Un film intenso e toccante diretto da Douglas A. Raine, con Nick Ballard ed Emily Coupe.
In Strade Incrociate, un ex-cowboy e veterano di guerra affetto da PTSD incontra una giovane cantautrice in fuga dal proprio passato. I due, inizialmente diffidenti e segnati da esperienze ... continua

S. Tagliagambe, A. Granitzio - La sinestesia: 'vedere' suoni, 'sentire' colori o "gustare" parole

Silvano Tagliagambe, Andrea Granitzio - La sinestesia: "vedere" suoni, "sentire" colori o "gustare" parole
Abstract: La sinestesia è un fenomeno neurologico in cui la stimolazione di un senso o di una via cognitiva porta a esperienze generalmente automatiche, e quindi involontarie, in un altro senso o in un'altra via cognitiva. Questo intreccio sensoriale può variare notevolmente da persona a persona, rendendo ogni esperienza sinestetica unica. Esso ha avuto una notevole incidenza nel mondo dell'arte e della musica. Molti artisti, musicisti e scrittori famosi hanno ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it