196 utenti


Libri.itMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45501

Salus Tv n. 15 del 6 aprile 2022

In ricordo di Alessio Koeman Allegri, l'Associazione a lui dedicata dona 4 defibrillatori. Screening scoprono ipoacusia dalla nascita, per forme gravi benefici da impianti cocleari. Takeda Italia, investimenti per oltre 270 mln di euro in 5 anni negli stabilimenti di Rieti e Pisa. La psichiatra: “Fuggire dalla guerra, per i più piccoli un dramma”. Il futuro del sistema sanitario nazionale secondo gli italiani. Presentato il nuovo rapporto Censis a Roma

Diretta streaming con Enrico Galiano

Macchine mortali

Le pagine di cronaca continuano ad essere riempite da casi di morti sul lavoro dovuti a qualche macchinario industriale.
La dinamica è sempre la stessa: c'è qualche componente meccanica che si muove e qualcuno che ci rimane incastrato dentro. Se venissero rispettate le regole, non dovrebbe proprio accadere. Mai. Il problema è che a garantire la conformità dei macchinari è un'autocertificazione, e a controllarle ex post, delle 5 mila persone impiegate nelle ASL nel 2008, ormai ne sono rimaste poco più di 2000 e quando trovano qualcosa che non va, lo devono ... continua

Visita: www.raiplay.it

Cosa c’è nella legge di bilancio del governo Meloni?

Brexit: lasciare l’Unione Europea ha fatto bene?

Il Regno Unito, nel corso della storia, è sempre stato tra i Paesi più potenti al mondo.
Ma nel corso del ventunesimo secolo qualcosa è cambiato.
Nel 2022 il Regno Unito è rimasto un po’ indietro rispetto alle altre potenze mondiali.
Qualcuno dà la colpa alla crisi energetica e alla dubbia gestione della pandemia.
Altri, invece, puntano il dito contro la Brexit, cioè all’uscita del Regno Unito dalla Unione Europea.
E, in effetti, già nel 2022 sembra essere possibile individuare un “effetto Brexit”.
Da una parte le famiglie britanniche non sembrano ... continua

Visita: startingfinance.com

Viola Ardone intervistata da Nadia Dalle Vedove

FABIO GEDA e MARCO BALZANO con Giovanni Tomasin

Visita: www.triestebookfest.com

Egitto: la crisi di un paese dalle grandi risorse

L'Egitto è uno dei paesi più importanti d'Africa e dello scenario Mediorientale. Un paese però che sta attraversando una forte crisi economica e finanziaria.

Visita: eurafrica.net

Il fuoco di Prometeo - Michael Faraday - prof Dario De Santis

MICHAEL FARADAY (1791-1867): niente è troppo bello per essere vero
Figlio di un fabbro, lasciò la scuola all’età di dodici anni per lavorare come fattorino nella bottega di un libraio. A contatto con i libri il suo ingegno esplose e in pochi anni divenne uno dei più importanti scienziati al mondo. Se oggi siamo in grado di utilizzare l’elettricità a nostro piacimento è in gran parte merito dei suoi esperimenti. Bistrattato a lungo per le sue umili origini, una volta divenuto famoso rifiutò il titolo di cavaliere. Dedicò la sua vita alla divulgazione, per ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Re Salomone e le due madri - Il Sapienza Divina - Racconti Biblici

Re Salomone e le Due Madri - Il Sapienza Divina - Racconti Biblici - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Mobilitars: Città sana - Mercoledì 3 febbraio 2021

INTRODUZIONE con Paolo Pinzuti
APERTURA DEI LAVORI con Barbara Bigolin di Selle Royal
MOBILITÀ, AMBIENTE, SCUOLA, INFANZIA
Il primo incontro vuole dipanare la questione dei rapporti tra la mobilità e le nostre vite. Perché una visione diversa della mobilità può farci vivere meglio? Perché è necessario e urgente che questo cambiamento avvenga, soprattutto per tutelare il diritto alla salute di bambini e bambine? Che impatto ha la mobilità sui nostri diritti e su quelli dei più giovani?
Mobilità, Ambiente, Scuola, Infanzia
Intervengono:
Alessandro Miani, ... continua

Visita: mobilitars.eu