162 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45501

Grandi Sfide - Noi cambiamo il mondo e il mondo cambia noi - Telmo Pievani [#1]

Gli incompiuti

In Italia sono più di 400 i teatri chiusi, talvolta abbandonati da decenni. ​​​​​​
Uno su due è di proprietà pubblica e in larga parte si tratta di edifici storici, vincolati dalle sovrintendenze ai Beni Culturali che ne dovrebbero preservare, oltre alla funzione culturale, anche il valore architettonico e artistico. E invece spesso li chiudono per necessità di un restauro che poi, per mancanza di fondi, non viene completato: le città restano così prive del luogo di aggregazione più importante nella storia d'Italia. Report ha fatto un viaggio alla ... continua

Visita: www.raiplay.it

La statua di Zeus a Olimpia - Le sette meraviglie del mondo Antiche

658 - 2021 quali eventi rimarranno nella storia?

La dama bianca

L'avvocato Giulio Gualandi progetta l'ennesima scappatella a Viareggio mentre si trova con la moglie in vacanza a Cervinia.

La saponificatrice di Correggio 5 - Ha vinto la strega?

Il processo che coinvolge Leonarda Cianciulli e suo figlio Giuseppe Pansardi volge al termine, ma non prima di aver visto l’imputata dimostrare il solito, ambiguo comportamento, tra lucidità e follia. E soprattutto non prima di aver ascoltato altri testimoni, che gettano luci, o forse ombre, differenti sulla storia raccontata in prima persona da Leonarda. Quella storia che per molti è genuina e dimostra il suo disagio psichico, mentre per altrettanti è frutto di una mente scaltra e manipolatrice. Il verdetto non lenirà i dubbi, tutt’altro, ma è possibile dopo ... continua

Visita: patreon.com

Moby Dick - Cetacei tra scienza ed immaginario

Moby Dick - Cetacei tra scienza ed immaginario

Visita: www.msn.unipi.it

Quale riforma delle istituzioni? Roberto D’Alimonte - Leggi elettorali e funzionalità istituzionale

Giovedì 12 ottobre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni 'Quale riforma delle istituzioni?' Roberto D’Alimonte (Università Luiss Roma) interviene su Leggi elettorali e funzionalità istituzionale Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

849 - Come Hollywood ribalta la storia, le vere Amazzoni del Dahomey

850 - Speciale 850 pillole, viaggio nel tempo nell'850 d.C.

Errore : l'alfabeto inventato da Cirillo e Metodio si chiamava Glagolitico, il Cirillico nacque circa un secolo più tardi

Visita: www.patreon.com