162 utenti


Libri.itNELLEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHELA LIBELLULAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45501

Donne Stem #IngegneriaAMerenda​ @IngegneriaR3

Prima live di collaborazione tra To the Science & Beyond! e il Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Roma Tre.
Ospiti di questa puntata: Claudia Cecioni ricercatrice di Ingegneria Civile, Elisa de Paola ricercatrice di Ingegneria Aerospaziale, Federica Pascucci professore associato di Ingegneria Informatica e Sofia Fabiano, studentessa di Ingegneria del Mare.
Abbiamo chiacchierato una mezz'ora su tre temi:
Studi scientifici che prendono a modello l'uomo e risultati solo adattati alle donne: un problema del passato?
Con le richieste di equality gender si ... continua

Visita: paypal.me

Giovanni Vecchi: Ricchi e poveri nella storia dell'Italia

L’Italia è un paese che nasce povero e ha sorpreso gli osservatori di ogni epoca diventando, in un lasso di tempo relativamente breve, uno tra i paesi più ricchi al mondo. Eppure, dopo oltre un secolo di progressi, la crescita economica ristagna, la disuguaglianza è in aumento, gli indicatori di povertà sono in forte aumento. Il benessere conquistato dal paese non è dunque un fatto acquisito. L’evidenza storica suggerisce, al contrario, che la vulnerabilità̀ economica è il tema del futuro.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Mauro Magatti: Individuazione

Come definire il processo di individuazione in alternativa all’individualizzazione contemporanea? È possibile costruire un Io che sia persona in grado di trasformarsi nella relazione, compresa quella tra soggettività e istituzioni sociali?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le origini storiche del mito greco e romano dei Ciclopi

Bisogna dare spazio ai No Vax in televisione?

19 Novembre 2021 - La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione

La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione
Come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051? Trent’anni sono oggi il tempo di una generazione – almeno in Europa e nella parte più agiata e pacificata del pianeta. Segmento dunque indicativo di una fase storica e dei suoi mutamenti. Esercitarsi su varie scale spaziali a immaginare quale possa essere l’assetto futuro ma non troppo delle diverse collettività, a cominciare dalla nostra Italia, non è solo sfida intellettuale ma anche progettazione.
Pensare il futuro significa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Catherine Camus + P. Flores d'Arcais: il mondo letterario di Camus, un uomo in rivolta - #SalToEXTRA

Con la forza che hanno solo i grandi classici, i libri e le visioni di Albert Camus continuano a scuotere e a interrogare il presente. Un omaggio, insieme a sua figlia Catherine, per ricordarlo a sessant’anni dalla sua scomparsa. L'incontro è in collaborazione con Bompiani.

Cyrille Gouyette + Andrea Sòcrati: Le Louvre dans la rue

Cyrille Gouyette, storico dell’arte impegnato da anni presso il Dipartimento Educazione del Musée du Louvre e Andrea Sòcrati, responsabile dei progetti speciali del Museo Omero nel Cantiere Il Vaccino della Cultura del KUM! Festival presentano Le Louvre dans la rue.
L’arte occupa un posto decisivo nelle nostre società democratiche. Ma i musei sono chiusi o lo sono stati per mesi. Un cambio di paradigma si impone. Dobbiamo riportare l’arte per le strade. L’arte urbana gioca un ruolo fondamentale per la rinascita delle nostre città. Politica, poetica, ... continua

Visita: www.kumfestival.it

DAMS50 - Tondelli: Scrittore totale

DAMS50 TONDELLI: SCRITTORE TOTALE Il racconto degli anni Ottanta fra impegno, camp e controcultura gay Presentazione del libro di Sciltian Gastaldi

Visita: dar.unibo.it

Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera - terza sessione

Venerdì 27 ottobre 2023 ore 10.00
Sidney Sonnino. Dal meridionalismo alla politica estera
Convegno di studi promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Sidney Sonnino, in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento
ore 10.00- 13.00
Terza sessione
Sonnino, l’intervento e la diplomazia italiana durante la prima guerra mondiale
Intervengono: Giampaolo Ferraioli, Federica Guazzini, Luca Riccardi, Antonio Varsori, Alessandro Volpato
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e ... continua

Visita: www.colombaria.it