254 utenti


Libri.itLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45384

Il singhiozzo

Claudia Bordese - Genitori snaturati

Snaturato è una parola antica, ma calzante per chi si macchia di figlicidio. Garantire la sopravvivenza alla prole, ritaglia ai genitori uno spicchio di immortalità. Nelle milioni di specie di viventi che popolano la terra, maschi e femmine lottano e si sacrificano affinché i figli possano crescere e riprodursi a loro volta. In Italia ogni due settimane un genitore uccide il proprio figlio. Egocentrismo, intolleranza alla rinuncia, timore del confronto, senza portare alle estreme conseguenze, plasmano genitori incapaci. Che cosa si è rotto?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Speciale prostituzione India [Una settimana in India]

Il meglio delle quattro puntate del viaggio in India condensate in un unico episodio con immagini e interviste inedite. I colori, i profumi e il caos di un Paese che affascina ma che nello stesso tempo offre la testimonianza di molte esistenze difficili, storie di donne e di uomini che cerano di sopravvivere alla povertà, alla fame, e ad una società per molti versi ancora arcaica e poco raccontata. Abbandonando le strade principali e più turistiche, abbiamo voluto aprire gli occhi su un altro volto dell’India.

La verità sui rifiuti in Italia: Gratteri smaschera la rete di collusioni tra mafia e politica

Se ti interessa il tema dell’ambiente e della legalità, non perderti questo video che riprende il seminario tenuto dal Dott. Nicola Gratteri, Procuratore Capo di Catanzaro, e dal Prof. Antonio Nicaso, scrittore e docente della Queen’s University, il 26 Maggio 2017 a Perugia. I due esperti hanno affrontato il problema dell’economia criminale, della corruzione e degli ecoreati, analizzando le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni di questi fenomeni che minacciano la salute del nostro pianeta e della nostra società. Il video si concentra ... continua

La preistoria è donna!

Qual era il ruolo delle donne nelle società preistoriche? Negli ultimi anni l'archeologia ha rimesso in discussione il punto di vista sui ruoli di genere nel passato, ricostruendo con maggiore precisione e minori pregiudizi il ruolo delle nostre antenate vissute nel passato remoto. Il tema è salito recentemente alla ribalta grazie a due libri divulgativi usciti da poco: "La preistoria è donna" di Marylène Patou-Mathis (2021) e "Lady Sapiens" di Thomas Cirotteau, Eric Pincas e Jennifer Kerner (2022). Noi ne parleremo con Enza Spinapolice, archeologa preistorica e ... continua

Visita: meetscience.it

Ripensare la storia della Toscana fra sei e settecento - Il Granduca Cosimo III de’ Medici

Giovedì 16 novembre 2023 ore 15.30
Ripensare la Storia della Toscana fra Sei e Settecento.
Il Granduca Cosimo III de’ Medici
Seminario coordinato da Beatrice Paolozzi Strozzi
Presiede e introduce Renato Pasta (Università di Firenze)
Interventi
Marcello Verga (Università di Firenze), Cosimo III e la storiografia sul Granducato fra XVII e XVIII secolo: dalla ‘decadenza’ alle riforme
Riccardo Spinelli (Accademia Arti del Disegno), Cosimo III e il Mugello: devozione religiosa e mecenatismo artistico del Granduca di Toscana
Matteo Calcagni (Ist. ... continua

Visita: www.colombaria.it

Il viaggio di Enea, fuga da una città in fiamme

Con Massimo Wertmuller dal secondo libro dell’Eneide di Virgilio, l’ultimo giorno di Troia nello struggente racconto di Enea a Didone. ARGONAUTICHE esplorazioni, imprese e conquiste sui mari del mondo

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Case sparse. Visioni di case che crollano

La campagna attorno al delta del Po è costellata di casolari abbandonati. Il paesaggio attorno appare deserto, quasi del tutto privo di presenze umane. Su questo sfondo, alcuni personaggi raccontano le storie del loro legame con queste terre. Gianni Celati - allievo di Italo Calvino e considerato oggi uno dei migliori scrittori italiani contemporanei - documenta con uno stile narrativo superbo la tragedia e la perdita di valori in questo nuovo paesaggio di desolazione.

La corsa dei topi

Naraku si rende conto che il potere della freccia spirituale scoccata da Kagome appartiene a Kikyo, così, non conoscendo il luogo in cui si nasconde ordina ad Hakudoshi di stanarla e ucciderla dandogli carta bianca sul metodo da usare. Intanto Inuyasha non trova più Kikyo nel luogo in cui si era rifugiata, mentre Kagura è certa che il cuore di Naraku si trovi nel bambino e che solo distruggendolo si può uccidere Naraku e Hakudoshi. La signora del vento tenta di strappare informazioni a Kohaku e portarlo dalla sua parte mettendolo al corrente dell'importanza del ... continua

Ogni croce ha un nome - AlmoProject

Lyrics video scritto e interpretato da AlmoProject, pseudonimo di Roberto Usai già cantante e chitarrista della band Almamediterranea.
Primo brano interamente auto prodotto registrato negli studi BigDog production.
Ogni croce ha un nome
L'articolo 48 della nostra costituzione
Sancisce il diritto al suffragio universale
Ma la volontà di un popolo che ha perso la memoria
È come un automa che aspetta il comando per mettersi in moto e andare... dove
Dimenticando quanto pesa ogni croce
e con la solita inconfondibile, italica banalità
Nel silenzio delle urne ... continua
  • Visualizzazioni: 721
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Almo Project Official | Durata: 3.2 min | Pubblicato il: 2019-07-16
  • Totale: 432 filmati
  • Categoria: Musica
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.1/5 (21 voti)
    Condividi Commenta