277 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45385

La corsa dei topi

Naraku si rende conto che il potere della freccia spirituale scoccata da Kagome appartiene a Kikyo, così, non conoscendo il luogo in cui si nasconde ordina ad Hakudoshi di stanarla e ucciderla dandogli carta bianca sul metodo da usare. Intanto Inuyasha non trova più Kikyo nel luogo in cui si era rifugiata, mentre Kagura è certa che il cuore di Naraku si trovi nel bambino e che solo distruggendolo si può uccidere Naraku e Hakudoshi. La signora del vento tenta di strappare informazioni a Kohaku e portarlo dalla sua parte mettendolo al corrente dell'importanza del ... continua

Ogni croce ha un nome - AlmoProject

Lyrics video scritto e interpretato da AlmoProject, pseudonimo di Roberto Usai già cantante e chitarrista della band Almamediterranea.
Primo brano interamente auto prodotto registrato negli studi BigDog production.
Ogni croce ha un nome
L'articolo 48 della nostra costituzione
Sancisce il diritto al suffragio universale
Ma la volontà di un popolo che ha perso la memoria
È come un automa che aspetta il comando per mettersi in moto e andare... dove
Dimenticando quanto pesa ogni croce
e con la solita inconfondibile, italica banalità
Nel silenzio delle urne ... continua
  • Visualizzazioni: 721
  • Lingua: ITALIANO | Licenza: Non commerciale - Non opere derivate - Licenza 3.0
  • Fonte: Almo Project Official | Durata: 3.2 min | Pubblicato il: 2019-07-16
  • Totale: 432 filmati
  • Categoria: Musica
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 2.1/5 (21 voti)
    Condividi Commenta

Guido Guidi - L'osservazione e la misura oggi come ieri

Guido Guidi - L'osservazione e la misura oggi come ieri alla base della conoscenza del Tempo Atmosferico Meteorologo e militare, Tenente Colonnello dell'Aeronautica Militare assegnato al Servizio Meteorologico della stessa e attivo in Rai. Con la sua collaborazione è nato il sito Climate Monitor, sui mutamenti climatici. Ha partecipato nel 1996 alla 13ª Spedizione Italiana in Antartide e, con il CNMCA , Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica, a varie missioni in operazioni di peacekeeping per ONU e NATO.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

30 Anni su un'isola deserta - Il guardiano di Budelli

Cosa ti porteresti su un'isola deserta?
Di solito questa domanda è un gioco tra amici, ma per Mauro Morandi era una domanda mooolto seria. 30 anni fa ha deciso di lasciare la sua famiglia e tutto il mondo che ormai non lo rendeva più felice per vivere sull'isola deserta di Budelli. Un paradiso terrestre, famosa tanti anni fa per la sua sabbia rosa che ormai non c'è più a causa dei migliaia di turisti che l'hanno rubata. La sua missione è sempre stata quella di proteggere l'isola dall'uomo, ma ora è proprio l'uomo che vuole cacciare lui, l'unico guardiano ... continua

Visita: www.patreon.com

Roberto Esposito: Il ritorno delle emozioni

Tra le principali strategie teoriche volte a “riabilitare le passioni”, questa lezione discute criticamente il ritorno delle emozioni sulla scena pubblica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Zombi: esistono i morti viventi? - Strane Storie

Esistono gli ZOMBI? Si possono riportare in vita i defunti? C’è qualcosa di vero nelle storie di Haiti sui morti viventi? Scoprilo ora...

Visita: patreon.com

Discesa negli abissi - Il crepuscolo

Continuiamo la nostra discesa nel punto più profondo della terra, mancano ancora 10.000 metri di buio e creature mostruose ma fidatevi, gli abissi non sono mai stati così vicini.

Big Bang! In Viaggio nello Spazio con Margherita Hack - Le stelle cadenti

L'astrofisica spiegata ai bambini! Federico Taddia e l'astrofisica Margherita Hack ci svelano se le stelle cadenti cadono davvero, dove cadono e se è vero esaudiscono tutti i nostri desideri. Ma soprattutto, sono realmente delle stelle?

Esiste lo stato di Natura? Victor, il ragazzo selvaggio

#Victor​ #Ilragazzoselvaggio​ #Truffaut

Come Walt Disney progettò Disneyland (Storia della Disney #19)

Secondo capitolo sulla nascita di Disneyland: la progettazione (e il significato) della main street, del castello e delle varie "terre": Fantasyland, Adventureland, Frontierland e Tomorrowland.

Visita: twitter.com