287 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45379

Cuori invisibili. Obesità e disturbi di alimentazione in età evolutiva

Direttrice della Rete Disturbi Comportamento Alimentare all’Usl1 Umbria, Docente al Campus Biomedico di Roma e Presidente della Società Italiana Riabilitazione Disturbi del Comportamento Alimentare e del Peso.
Ci sono adolescenti e bambini che nessuno vede. Pur essendo ingombranti, pur abitando il mondo con corpi pesanti. I loro cuori sono invisibili, nascosti da un corpo che diventa una prigione. La diffusione dell’obesità in età evolutiva è in forte aumento in tutto il mondo occidentale e in Italia ha raggiunto proporzioni epidemiche.
Diventa fondamentale ... continua

3 - Il lupo tedesco, storia della SMS Wolf

Una nave corsara tedesca nella Prima Guerra Mondiale. Un viaggio avventuroso intorno al mondo!

Visita: www.patreon.com

Fiera Moto, bici d'epoca

Fiera Moto, bici d'epoca

Roald Amundsen - prof. Dario De Santis

Canada - Le Montagne Rocciose

Road Trip nelle Montagne Rocciose del Canada, tra i parchi di Jasper, Banff, Yoho, attraverso i laghi più belli del nord America: Moraine Lake, Lake Louise, Pyramid Lake, e molti altri.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Terza giornata per Focus Live 2021, al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia di Milano

Focus Live quest'anno "raddoppia" e diventa un grande evento ibrido, seguibile in presenza ma anche da casa o da ovunque, su Focus.it e sui social di Focus.
Il tema di questa edizione è SFIDE, titolo più che mai attuale visto il momento storico che stiamo vivendo. Ogni ambito della vita e del sapere è un terreno di sfide: quelle della scienza per conoscere la realtà che ci circonda, della tecnologia per rendere il mondo migliore, della medicina per farci vivere meglio, della cultura e dello sport per far progredire l'umanità, della climatologia per comprendere ... continua

Visita: www.focus.it

Laives (BZ) - Settimo Benedusi - Da una fotografia estetica a una fotografia anestetica

RASSEGNA GENERAZIONI 2020: Nato “vicino al mare” rimane folgorato dalla fotografia fin da piccolo, grazie al padre che gli regala la prima macchina fotografica. Scatto dopo scatto la sua passione diventa una professione. Nel corso degli anni si è affermato nel campo della fotografia di moda, ambito per il quale ha lavorato anche come giornalista. Nel suo curriculum vanta inoltre una lunga collaborazione con Sport Illustrated e il suo blog www.benedusi.it è molto seguito. Attualmente collabora con il Corriere della Sera, con case editrici e con numerose agenzie ... continua

Qui studiano l'origine dell'universo

Sono stata in visita al @CERN di Ginevra, il più grande laboratorio di fisica del mondo famoso per il suo complesso di accleratori di particelle. Il più grande ha una circonferenza di 27 km! Vi racconto cosa succede qui... mettetevi comodi. Un grazie infinito a @astrowikiperri per la supervisione scientifica di questo documentario.

Il futuro del lavoro e la domanda per nuove competenze - Cascella, Ceriani, Filippone, Neirotti

L'incontro è dedicato al futuro del lavoro all'indomani delle transizio­ni tecnologiche che Italia ed Europa stanno affrontando ed intende dare voce alle strategie delle imprese per costruire i nuovi profili di competenze e per descrivere i nuovi mestieri che coinvolgono sia giovani neo-laureati che lavoratori già da tempo occupati. Nell'affrontare questi temi, il dibattito porrà un' attenzione particolare ai ruoli che formazione continua e nuo­vi sistemi aziendali di sviluppo delle persone hanno nel sostenere gli in­vestimenti delle imprese nell'accom­pagnare ... continua

Toccare con mano il cambiamento climatico - Con Serena Giacomin

Secondo il sesto rapporto dell’IPCC, il gruppo intergovernativo dell’ONU sui cambiamenti climatici, la crisi climatica è più veloce della nostra capacità di adattamento e qualsiasi ulteriore ritardo nell’azione per contrastarla rischia di compromettere il futuro dell’umanità. Siamo tutti esposti, in modo diretto e indiretto, e i segnali che ci arrivano sono sempre più numerosi e in linea con le previsioni degli scienziati. La crisi climatica non è solo una crisi ambientale, ma a tutti gli effetti una crisi di sistema, che va affrontata attraverso un ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it