459 utenti


Libri.itMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46110

Facciamo il punto sulle guerre

Gaza, Sudan, Ucraina, a che punto siamo?

Visita: eurafrica.net

FTV25 - Enrico Mentana e Mario Orfeo

Enrico Mentana e Mario Orfeo al Festival della Tv di Dogliani 2025

Visita: festivaldellatv.it

Irene Borgna - Tutto scorre: non si abita due volte in montagna

FTV 25 - Alberto Matano con Elvira Serra

Alberto Matano con Elvira Serra

Visita: festivaldellatv.it

Elisabetta Starnini - La storia profonda dell’umanità

Primo appuntamento del ciclo "Scienza condivisa 2025. Intelligenze Future" a cura di Alberto Diaspro e Enrico Paroletti
In collaborazione con la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche
La logica di fare coincidere l’inizio della storia e la nascita della civiltà umana con l’invenzione della scrittura risente ancora oggi della temporalizzazione del mondo proveniente dal quadro concettuale religioso di matrice ebraico-cristiana. L’immenso lasso di tempo che precede quel momento, definito quasi in contrapposizione come “preistoria”, viene ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Miti falsi e cibi veri. Dialogo con Alberto Grandi (07/04/2025)

Miti falsi e cibi veri Dialogo con Alberto Grandi. Data: 07 APRILE 2025 Luogo: Sala dello Stabat Mater, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna Coordina Luca Isani del Master in Comunicazione storica.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Walter Siti - Ossi oggi

Cento anni fa, nel 1925, Eugenio Montale pubblicò il suo primo libro per le edizioni di Piero Gobetti: Ossi di seppia. Un debutto decisivo per il poeta che nel 1975 ha vinto il Nobel e che oggi è considerato un grande classico. Un libro memorabile che resiste all’usura del tempo e delle tempeste, come l’agave sullo scoglio.
Grazie alla rilettura degli Ossi da parte di narratori come Antonio Franchini e Walter Siti e poeti come Antonio Riccardi ed Enrico Testa ritroviamo, in quattro appuntamenti, la voce di Montale, il suo sguardo sul paesaggio di tutti e tutte ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Devo vincere o voglio vincere? Il conflitto con sé stessi nello sport

Torino - Circolo dei lettori
30 Marzo 2025 - ore 11:00
Partecipanti: Daniele Manusia, introduce Daniele Gorgone.
Negli ultimi anni lo sport è stato uno degli spazi simbolici in cui si è manifestato il desiderio di un cambiamento più grande, che spinge verso una società in cui i disturbi mentali non siano più un tabù. Atleti piccoli e poco conosciuti come Clark Carlisle, grandi e vincenti come Naomi Osaka, e persino leggende come Micheal Phelps e Simone Biles, hanno parlato dei propri problemi arrivando a un pubblico vastissimo. La differenza sottile tra il ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Pornorella

Alla corte del Principe, mentre si sta celebrando il suo 21 compleanno, le alte autorità sono preoccupate perchè il dignitario non dimostra segni di virilità.

1273 - Napoleone e la Gran Bretagna tornano in guerra per la Svizzera?