93 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45299

Miriam Camerini – La donna nella tradizione e nella cultura ebraica di oggi

Miriam Camerini – La donna nella tradizione e nella cultura ebraica di oggi, incontro nell’ambito della rassegna “Le religioni e la donna” realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto Miriam Camerini è nata a Gerusalemme e ha studiato Lettere e Storia del Teatro a Milano, Bibbia e Letteratura rabbinica a Gerusalemme. Regista teatrale, attrice, cantante e studiosa di ebraismo si dedica all’allestimento di spettacoli teatrali e musicali, festival e rassegne attorno e all’interno della cultura ebraica in Italia e nel mondo.

Visita: palazzoducale.genova.it

Gherardo Colombo - L'armonia, il male, la libertà. Riflessioni sull'essere umano

Alla ricerca del Buru

Una "valle perduta", due avventurieri e misteriosi animali sono gli ingredienti della puntata di oggi. Lo zoologo Charles Stonor, tra i primi occidentali a visitare la valle degli Apatani (nel distretto Lower Subansiri di Arunachal Pradesh in India), fu messo a conoscenza dai nativi che i loro antenati avevano ucciso dei misteriosi animali conosciuti come buru che vivevano sempre in acqua e che avevano l'aspetto di serpenti. Di cosa poteva trattarsi?

Visita: www.criptozoo.com

Si fa presto a dire Adotta - Volume 1 - La storia di Marta

«Bisogna cercare di fare in modo che la realtà là fuori sia sempre più simile alla realtà fatta di carta e di pixel, non per imitarla ma per aiutarci a costruirne una nuova».

Andrea Bellavita - Lasciare andare. Amore e morte etica nel cinema di Clint Eastwood - KUM22

Ancona, 14/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Visioni: Lasciare andare. Amore e morte etica nel cinema di Clint Eastwood Amare significa perdere. Nella straordinaria filmografia di Clint Eastwood il tema del fine vita emerge esplicitamente in Million Dollar Baby, dove il padre/maestro Frankie consegna la figlia/allieva Maggie alla morte in un gesto estremo di amore. Ma in tutta la sua opera il tema della fine affiora costantemente, da Un mondo perfetto a Gran Torino fino a Cry Macho.

Visita: www.kumfestival.it

L' #evoluzione secondo Zichichi - Real time polemica!

Pensate di conoscere l'evoluzione? Pensate che sia la colonna portante della #biologia moderna? SBAGLIATE! Il fisico delle particelle (che mi dovete spiegare cosa c'entra con l'evoluzione) Antonino Zichichi vi spiega perchè!

Il saccheggio del mare

Ogni anno migliaia di delfini muoiono intrappolati nelle reti di centinaia di pescherecci francesi.
I pescatori utilizzano reti lunghe anche decine di chilometri, che catturano qualsiasi specie di pesce, molte delle quali protette, e non solo pesci: infatti in queste reti finiscono anche i delfini. Per documentare questa razzia, una troupe di Falò ha condotto alcune missioni notturne in mare aperto nell’oceano Atlantico, spingendosi fino a cinquanta chilometri al largo delle coste francesi, per seguire il lavoro delle ONG come Sea Shepherd, che, con la ... continua

Visita: www.rsi.ch

Polizia carica studenti a Torino, un problema ormai sistemico

Tommaso Ebhardt - Leonardo del Vecchio (Sperling & Kupfer)

Incontro con Tommaso Ebhardt, autore del libro che ha scalato tutte le classifiche “Leonardo Del Vecchio”, la biografia del più grande imprenditore italiano dei tempi recenti che con la sua Luxottica ha costruito ad Agordo il più importante gruppo industriale al mondo dell’occhialeria.

Visita: www.libriincantina.it

G - Gǃkúnǁʼhòmdímà (Abecedario astronomico)