1110 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46107

Francesca Cerbini - Abitare il carcere

1262 - L'eruzione di St Pierre: sopravvivere all'inferno

1266 - Chi sono i nostri più antichi antenati?

FTV25 - Oltre lo schermo: Intelligenza artificiale e il futuro della produzione audiovisiva

Emanuela Girardi, Vincenzo Piscopo, Carlo Rodomonti con Roberto Pavanello al Festival della Tv di Dogliani 2025 in Piazza Carlo Alberto

Visita: festivaldellatv.it

Giovanna Calvenzi in dialogo con Giovanni Battista Martini e Ilaria Bonacossa

Giovanna Calvenzi, autrice del libro "Le cinque vite di Lisetta Carmi", ripercorre la mostra "Lisetta Carmi Molto vicino, incredibilmente lontano" con i curatori Giovanni Battista Martini e Ilaria Bonacossa.

Visita: palazzoducale.genova.it

Dal boom economico agli anni di piombo - Cerimonie: gli italiani, la chiesa e lo stato

Attraverso un montaggio ironico e a tratti doloroso di filmati di repertorio, il documentario esplora i riti pubblici e istituzionali dell'Italia dal dopoguerra agli anni Ottanta. Dalle inaugurazioni degli anni "felici" del boom economico agli eventi mondani, passando per le parate militari e i funerali di Stato, il film offre una lettura critica di come le cerimonie abbiano rappresentato e plasmato l'identità e il potere nel rapporto tra gli italiani, la Chiesa e lo Stato.
Il documentario è costruito interamente con filmati di repertorio e d'archivio ... continua

Carlo Vannicola, quanto basta, microstorie di design

INCONTRO #03 (Editoria & Progetto) — Carlo Vannicola / Quanto basta. Microstorie di design, Forma edizioni, 2023
Un progetto a cura di:
Giuseppe Bonaccorso, Manuel Scortichini, Carlo Vinti.
Comitato scientifico:
Giuseppe Bonaccorso, Sara Cipolletti, Luca Galofaro, Marta Magagnini, Jacopo Mascitti, Enrica Petrucci, Manuel Scortichini, Carlo Vannicola, Carlo Vinti.
Responsabile registrazione, montaggio e archiviazione:
Raniero Carloni.
Comunicazione:
Antonella Troiani.
Questo forum interdisciplinare è stato ideato per promuovere libri e ... continua

Visita: saad.unicam.it

Valter Tucci, Giulia Bignami - Il mistero del sonno

Nel mondo frenetico in cui viviamo, a molti il sonno sembra solo un impedimento: ore e ore improduttive, passate al buio con il cervello spento. Negli ultimi anni, però, alcuni traguardi scientifici ci hanno permesso di gettare nuova luce sull’importanza del sonno e dei ritmi circadiani che lo regolano. Perché non possiamo evitare di dormire? Quanto conta l’ambiente in cui viviamo? Cosa succede nel cervello e nel resto del corpo durante il sonno? Cosa sono i sogni? Quanto bisogna dormire? Come rispettare il proprio ritmo biologico?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudio Santi - Chimica verde ambiente e società - La complessità di un futuro sostenibile

Può la Chimica Verde contribuire a disegnare realmente un futuro sostenibile? Probabilmente sì, ma deve diventare più di una semplice etichetta: deve essere parte di un cambio di paradigma che ridefinisce il rapporto sistemico tra scienza, ambiente e società. La sua epistemologia si intreccia con la sua stessa complessità e con quella dei sistemi naturali e tecnologici e analizzarne l’evoluzione è essenziale per evitare semplificazioni, guidando l’innovazione verso un approccio autenticamente sostenibile e scientificamente fondato.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Popsophia 2025 - 'Verità e menzogna' con Luca Zorloni

L'intervento del direttore di Wired, Luca Zorloni, dal titolo "VERITÀ E MENZOGNA: AI e disinformazione" all'interno del festival Popsophia "La Soglia", dal 24 al 27 luglio 2025 a Pesaro.

Visita: popsophia.com