131 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45312

Alberto Diaspro - Una passeggiata lunga due metri... di DNA esplorando il vivente

Alberto Diaspro: Direttore del Dipartimento di Nanofisica, IIT, Genova I due metri di DNA che stanno in ognuna delle nostre cellule ci rendono uguali e differenti allo stesso tempo. Gli atomi che condividiamo sottolineano come il termine "razza" non si addica antropologicamente ai gruppi umani. Esploriamo insieme la nanoscala nel vivente passeggiando tra proteine, DNA, RNA e organelli, saltando tra un masso e l'altro, tra un organo e i tessuti, per capire come funzioniamo e come possiamo riparare i guasti. La luce visibile ci accompagna nel nostro viaggio nell'Aleph.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Arnaldo Benini - Il tempo nel cervello

Già neurochirurgo all'Ospedale Cantonale di San Gallo e alla Schulthess Klinik di Zurigo. È Professore Emerito di neurochirurgia dell'Università di Zurigo. Ha scritto Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di sé stesso Garzanti 2009; La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita Garzanti 2012; Neurobiologia del tempo Cortina 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L'arroganza del Tasso del Miele

Qual è l'animale più cazzuto del mondo? Per il Guinness dei Primati, è il Tasso del Miele. Questo piccoletto ha un caratteraccio capace di contrastare leoni, leopardi, iene e serpenti velenosi; resiste alle punture, ai morsi e al veleno, ed è capace di uscire a testa alta dalle situazioni più difficili. Sui social è famoso, ma quanto di quello che si dice sul suo conto è vero e quanto è un mito? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

Il lupo e i 7 capretti

Storia e biografia di Madre Teresa di Calcutta

La vita, la storia e la biografia di Madre Teresa di Calcutta, raccontata in un minuto. Foto e frasi famose.

Squali nei mari italiani: Quali sono? Sono pericolosi? Dove vivono?

Ecco alcuni degli squali che vivono nel Mediterraneo, ne abbiamo per tutti... almeno in teoria. Comunque non volevo dire diuretico ma lassativo. GG Per le foto di squali morti, non tutte sono frutto di catture intenzionali anzi molte sono frutto di bycatch ma le ho volute inserire per marcare la gravità del fenomeno.

Silvia Vegetti Finzi: Educazione

L’educazione dei bambini deve avvenire in un regime di verità? Anche se le verità dette possono essere parziali o le spiegazioni rimandate nel tempo, a seconda della crescita e dei bisogni individuali, poiché la verità non cessa di essere tale per il solo fatto di essere parziale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Infrastrutture e il futuro delle città: G. Azzone, A. Balducci, P. Secchi, E. Zio

Le città sono sempre state indissolubilmente legate alle infrastrutture e al loro sviluppo. Sono le infrastrutture che rendono possibile lo sviluppo urbano, a maggior ragione oggi, quando spazio dei flussi e spazio dei luoghi sono inesorabilmente intrecciati proprio nelle città. Un legame che è stato ulteriormente enfatizzato dalla pandemia che stiamo vivendo, che ha quasi azzerato le relazioni di prossimità; è stato solo grazie alle infrastrutture digitali e logistiche che abbiamo potuto rimanere connessi con gli altri e continuare a svolgere le nostre ... continua

Visita: www.polimi.it

DDL Zan e Unioni Civili: sempre le stesse critiche?

#DDLZan #UnioniCivili #Ostellari

Visita: www.breakingitaly.club

Marianna Corona con Mauro Corona e Giulia Calligaro

Marianna Corona presenta "Fiorire tra le rocce" in dialogo con Mauro Corona e Giulia Calligaro.

Visita: www.fieradelleparole.it