596 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45113

Giuseppe Nucci - DEntroTerra - Incontri #41 - Biblioteca Fotografica

Giuseppe Nucci ci parla del suo lavoro: DEntroTerra.
Giuseppe è nato nel 1982 in un paese di montagna del Molise, una delle regioni meno conosciute e sviluppate d'Italia. Il suo atteggiamento estroverso e la sua spiccata curiosità lo portano ad abbandonare la piccola realtà casalinga all'età di 14 anni per studiare informatica, senza però trovarvi la sua vera passione. Sono anni di viaggi e di osservazione del mondo, alla ricerca di un modo per dare voce a un desiderio latente di raccontare le esperienze vissute. Laureatosi quasi controvoglia nel 2009, riceve in ... continua

Galilei: il Sole della scienza

Oggi vi parlo di Galileo Galilei come letterato, ottica dalla quale non siamo tanto abituati a guardarlo; tendiamo infatti a separare scienza e arte, come se fossero antitetiche, ma questa divisione così rigida in realtà è abbastanza recente. Galilei è un ottimo esempio di come scienza e letteratura possono andare di pari passo.

Re/Sister! Festival Femminista - Liberi tutti

19 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Ethan Bonali (Intersexioni)
Majid Capovani (#metooqueer)
Antonia Caruso (Edizioni Minoritarie)
modera Elisabetta Salvini (Casa Donne Parma)
Mai come in questo ultimo anno il dibattito politico e mediatico si è interessato di identità di genere e identità sessuale, utilizzando spesso e a sproposito etichette e definizioni che, anziché generare riflessione ed empatia, hanno imposto pregiudizi, chiusure e discriminazioni.
Lo stesso avviene anche ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Cambiare il mondo con Nicolò Govoni

Un bambino alla volta, un sorriso alla volta

Visita: web.telegram.org

Mondofuturo extra - Conversazione sul movimento della transizione sostenibile

Grazie all’immaginazione siamo capaci di cambiamenti enormi. Recuperando lo spazio e l’abilità di sognare un futuro migliore, possiamo sottrarci agli scenari infausti cui sembrano condannarci le crisi economica, sanitaria, climatica attuali.
Parte da qui il nuovo appuntamento di MONDOFUTURO, realizzato in collaborazione con ARPA FVG, dove verrà presentato in esclusiva il libro “IMMAGINA SE... Libera il potere dell’immaginazione per creare il futuro che desideri” di Rob Hopkins (co-fondatore del Transition Network, la rete che in Gran Bretagna sta ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Flower Power: l'abominevole mistero dei fiori - Il Giardino di Albert

Scopriamo l'abominevole mistero dei fiori
I fiori sfidano l'impossibile. Sotto il loro aspetto fragile, sono dei tenaci combattenti. Sono stati i protagonisti di una folgorante conquista del pianeta. Oggi rappresentano il 90% di tutte le specie vegetali. Questo dominio incontrastato ha incuriosito gli scienziati per secoli. Secondo Charles Darwin, "il rapido sviluppo delle piante da fiore è un abominevole mistero".
Qual è il posto dei fiori nell'albero della vita? Quando sono comparsi sulla Terra? Come si spiega la loro rapidissima e prodigiosa diversificazione? E ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il progresso della geologia: dal 1600 ad oggi

Come siamo arrivati a conoscere la Terra come la conosciamo oggi? Ripercorriamo le tappe storiche ???? e le più grandi intuizioni dei geo-scienziati dal 1600 ad oggi. PS. Scusate per l'errore (quando parlo dei 40 mila km intendevo la circonferenza). Il diametro è poco più di 12 mila km.

Visita: www.instagram.com

Letteratura e altre scienze (Seconda giornata)

Letteratura e altre scienze - Seconda giornata - 11/11/2021

Visita: www.univaq.it

#logosedizioni presenta Buonanotte Cipollina con Giulia Pintus

Giulia Pintus racconta la genesi e lo sviluppo di questo libro di filastrocche horror per bambini, che ha come protagoniste le verdurine dell’orto. Giulia Pintus è un’illustratrice freelance e all’occorrenza una scrittrice strampalata. Vive a Piacenza, ma spera di abitare in tutto il mondo. Le piace usare la matita come i bambini e ama accostare il verde salvia al rosa. Lavora in uno studio a righe e pois che si chiama Foglie al Vento.

Visita: www.libri.it

Riflessioni sul marketing: uno sconosciuto, spesso maltrattato